Film di Natale per tutta la famiglia

Come da tradizione almeno un film durante le feste natalizie si deve vedere. Ecco cosa c'è nelle sale cinematografiche di tutta Italia

Articoli Correlati

Film di Natale per tutta la famiglia



LE CINQUE LEGGENDE



Per i più piccini già nelle sale da fine novembre, l’ultimo film della DreamWorks, è l’eterna lotta del bene contro il male. I quattro classici cavalieri buoni: Babbo Natale, la Fata del dentino, il Coniglio di Pasqua e il Guardiano dei sogni, non sono sufficienti per sconfiggere il famigerato Uomo Nero, il malvagio Picth il re del mondo delle tenebre, in cerca di riscossa.


Il mondo è in pericolo, potrebbe cadere nelle tenebre, ci vorrà l’aiuto di Jack Frost, un altro immortale che sta cercando la sua strada tra bene e male, per vincere la battaglia.
L’animazione è super tecnologica e ci trasporta nel mondo della fiaba, la storia affascinante e il finale farà bene al cuore. Siamo sicuri che andremo a vederlo solo per far piacere ai nostri bambini?

 




Dal 20 dicembre nelle sale un film adatto anche ai più piccoli. Un personaggio di video game che non è felice, è dalla parte dei cattivi, dei distruttori. Ralph vuole cambiare il proprio destino, vuole diventare buono e utile come il suo antagonista nel gioco Felix Aggiustatutto.
Ma Ralph è concepito con delle caratteristiche, la sua ribellione sconvolge il mondo fantastico dei video games, insomma si scatena un putiferio. Un racconto della ricerca di sé con le risate e il riscatto finale di tutti i protagonisti, nella migliore tradizione Disney.

SAMMY 2 - LA GRANDE FUGA



Vi ricordate la storia della tartaruga Sammy? Avevamo seguito le sue avventure due anni fa. Dal 13 dicembre ritorna la simpaticissima tartaruga Sammy con una nuova fantastica e avvincente avventura 3D. Rapita e portata in cattività per un grande show subacqueo, Sammy escogita un piano di fuga con nuovi amici e dopo una serie di emozionanti avventure si dirigono verso sud per incontrare Shelly, il primo e mai dimenticato amore di Sammy.
VITA DI PI



Per un pubblico di bambini un po’ grandi in uscita il 20 dicembre. Un film drammatico e fantastico, prodotto anche in 3D del regista Ang Lee. Il film è tratto dal romanzo del canadese Yann Martel, vincitore nel 2002 del prestigioso Booker Prize.
E’ la storia di un ragazzo indiano, miracolosamente unico superstite dal naufragio di una nave su cui viaggiava con il padre proprietario di uno zoo.
Ma non è proprio solo, qualcos’altro si è salvato con lui, quattro animali: una zebra, un orango, una iena e una gigantesca tigre del Bengala di nome Richard Parker.
Contro ogni logica il ragazzo cerca di ammaestrare la tigre. Con l’ingegno e con la forza di uno spirito caparbio e visionario Pi affronta la sua grande avventura.
Un film sul coraggio, sulla vita e l’amicizia tra genio e ironia, il finale è diverso da quello del romanzo, ma in linea con il messaggio dell’autore, che vuole dimostrare le opportunità che si aprono davanti a coloro che hanno la possibilità di scegliere e di credere.La super definizione della fotografia e il 3D ci catapulteranno all’interno della storia come se fossimo presenti ad ogni istante.


LO HOBBIT – UN VIAGGIO INASPETTATO


Dal regista Peter Jackson della trilogia del Signore degli anelli, una nuova avventura di Bilbo Baggins, Gandalf il Grigio e tredici nani capeggiati dal leggendario guerrirero Thorin Oakenshield. Non mancheranno durante il viaggio pericoli e avventure per arrivare a scoprire come Bilbo Baggins sia entrato in possesso del famoso anello del potere.

 

 

RALPH SPACCATUTTO

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
bambinicibo_cv

Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini

La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia. 

continua »
primogiorno_cv

Il primo giorno di scuola

I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?

continua »
listascuola_cv

La lista per la scuola

Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.

continua »
Cerca altre strutture