Gialli sotto l'ombrellone
L'estate si tinge di giallo con una collana specifica per i ragazzi dalle tinte noir. Per bambini dagli 8 anni, si parte con Per un filo di fumo e si approda a titoli italiani e stranieri sempre avvincenti e adatti ai più piccoli.

di Valeria Signori
È un’estate tutta in giallo quella che Biancoenero edizioni propone ai ragazzi: arriva, infatti, in libreria Per un filo di fumo, la prima avventura dei Detective del Club della Giovane Estate.
Amy, Bianca, Sara e il suo fastidioso fratello Michele sono i protagonisti di un vero e proprio mistero: una notte, dalla vecchia e disabitata Villa Borghi, si vede uscire un filo di fumo… Chi si nasconde nella Villa? E perché non vuole farsi scoprire? I quattro componenti del Club non resistono alla tentazione di indagare: finiranno così invischiati in una rete di avventure, misteri ed emozioni degni di veri detective!
Il libro, come d’altra parte tutti quelli della collana ZOOM, è raccontato e illustrato in chiave inconsueta e mai retorica per tutti i ragazzi dagli 8 anni in modo da catturare la loro attenzione, affascinarli, rendere la lettura un’esperienza irripetibile, una sorta di ingresso in un’avventura senza fine.
L’idea della casa editrice, d’altra parte, è proprio quella di lanciare titoli e autori spesso sconosciuti, talvolta stranieri, che sanno, però, raccontare storie per ragazzi, lasciandoli senza fiato.
Tra i titoli ricordiamo:
Il mostro dei budini per bambini dagli 8 agli 11 anni
Scappiamo dai 9 anni
Virus
Falla Finita Mossy Trotter della scrittrice inglese Elisabeth Taylor
….
Per maggior informazioni e per l’elenco completo dei titoli www.biancoeneroedizioni.com
Ricetta della settimana

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »
Il primo giorno di scuola
I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?
continua »
La lista per la scuola
Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.
continua »