Il Parlamento dei bambini
Giocando si impara. Qui, il gioco è finalizzato a insegnare ai bambini alcune nozioni base di educazione civica. In particolare, per far conoscere loro, da vicino, il Parlamento italiano.
Articoli Correlati
-
Da ebook a minisito
Si intitola Eric e Janar ed è...
continua » -
Il Gomitolo
Uno spazio destinato a bambini e ragazzi pensato per...
continua » - Ti racconto una fiaba
Fiabe. Dietro cui si nascondono realtà,...
continua » - Palla mia - Calciomania
Per tutti i bambini che amano e giocano a calcio, un...
continua » - My page di natale
Tantissime novità natalizie su...
continua »
Cosa significa 'fare una legge'? Votarla? Discuterla in Parlamento? Farla approvare?
Anzi, cos'è il Parlamento? Cosa succede dentro quella stanza con le poltroncine imbottite di rosso? E chi è un deputato? Cosa fa durante la sua giornata?
Ecco un sito molto particolare che insegna ai bambini alcune nozioni di educazione civica in modo divertente e interattivo, per avvicinarli alla politica attraverso il gioco e l'esplorazione on line.
Si tratta di un vero e proprio Parlamento dei bambini, virtuale e costruito in modo da favorire la loro interazione, dove i piccoli possono costruirsi un personaggio da utilizzare per dar forma a una nuova legge da proporre al Parlamento.
C'è, poi, il Parlawiki, una sorta di vocabolario della Camera, per imparare a conoscere nuovi termini parlamentari. Questa sezione è costruita in modo tale che i bambini possono anche, se lo desiderano, contribuire ad accrescere il dizionario inserendo, modificando e aggiungendo nuove parole. Definizioni e spiegazioni secondo i parametri della tecnologia 'wiki'.
Con la Gallery, che raccoglie alcune foto del Parlamento italiano, i bimbi possono compiere una visita guidata virtuale grazie alle foto e ai video caricati dai loro coetanei. Anche questa sezione è interattiva dal momento che tutti possono caricare (immagini e video) contribuendo personalmente ad arricchire l'area. Il materiale più bello e interessante verrà pubblicato sul sito.
Per maggiori informazioni: http://bambini.camera.it.
Ricetta della settimana

Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Ecco come funziona e perché sarebbe bello fosse attivo in tutte le scuole d'Italia.
continua »
Tik Tok obbligato a verificare l'età dei suoi iscritti
Dopo il caso drammatico della bambina di Palermo morta nel tentativo di superare una challenge lanciata su Tik Tok, il Garante della Privacy è intervenuto a tutela dei minori: ora il social network dovrà verificarne l'età.
continua »
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »
Commento inserito da Teresa il 25 novembre 2016 alle ore 14:26
Commento inserito da Azzurra il 21 luglio 2013 alle ore 14:52
È interessante