Il mio primo quotidiano
Niente gossip e cronaca nera. Ma un giornale on line per bambini dagli 8 anni in su che non si accontentano della TV e hanno voglia di scavare nella notizia.
Articoli Correlati
-
Figurine… storiche
Panini lancia il nuovissimo album a...
continua » - La principessa Sissi: il mito ritorna
Torna a rivivere il mito della principessa...
continua » - Rivista DADA - La rivista laboratorio
Una rivista di creatori, di creazioni, creativa e...
continua » -
Una rivista per le vacanze
Bambù, la prima rivista a...
continua »

di Valeria Signori
Suddiviso in sezioni (Attualità, Curiosità, Libri, Natura, Salute, Scienza, Scuola, Spettacoli, Sport, Arte), arricchito con approfondimenti specificamente rivolti ai più piccoli tenendo anche conto di quelle che sono le proposte e le possibilità offerte nell’ambiente scolastico, Il mio primo Quotidiano può essere definito un giornale interattivo e aperto a tutti.
La sezione, infatti, Scritti da voi comprende notizie e reportage stilati direttamente dai lettori che sono incoraggiati a scrivere la loro notizia e a partecipare attivamente ai contenuti del giornale. Poche le regole:
Per i bambini questa è un’ottima possibilità di cimentarsi nell’attività di giornalista, apprendendo i meccanismi che precedono alla stesura della notizia con la soddisfazione di vedere, poi, pubblicato il proprio articolo messo a disposizione della lettura di tutti. Per saperne di più e per leggere le notizie, quotidianamente: www.ilmioprimoquotidiano.it
Ricetta della settimana

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »
Il primo giorno di scuola
I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?
continua »
La lista per la scuola
Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.
continua »
Commento inserito da margherita il 31 luglio 2011 alle ore 13:11
è una idea fantastica quella del sito di bambinopoli ciao margherita treviso via dell' ansa n 4 mandatemi una cartolina . vi adoro tutti. la aspetto la cartolina .