La moda dello scolaro
Comodi, pratici e facili da lavare. Così i vestiti per la scuola. E per evitare che il bambino prenda freddo o senta troppo caldo, meglio vestirlo a strati.
Articoli Correlati
-
Grembiule sì. Grembiule no
Prendendo spunto da una discussione nata su...
continua » -
Libri e quaderni... personalizzati
Ecco come ricoprire i testi scolastici, i sussidiari, i...
continua » - Scuola. i negozi per risparmiare
Dallo zaino al diario, dall'astuccio ai grembiuli ecco un...
continua » - Il peso della scuola
Posture scorrette e problemi alla schiena possono essere...
continua »

di Alessia Altavilla REGOLE GENERALI CAPO PER CAPO: GLI IRRINUNCIABILI IL GREMBIULE
Indipendentemente dal fatto che il bambino debba o meno indossare il grembiule, il guardaroba per la scuola dovrebbe essere composto da capi pratici, comodi e facili da lavare. Inoltre, soprattutto nelle stagioni intermedie quando i frequenti sbalzi di temperatura potrebbero essere causa di malanni (per esempio, alla vie respiratorie), l'abbigliamento a 'strati' risulta il più indicato per evitare che il bimbo prenda freddo o senta troppo caldo durante la giornata.
Per ciò che concerne la scelta dei tessuti, meglio optare per fibre naturali (cotone, lino, lana) che lasciano traspirare la pelle impedendo al piccolo di sudare in modo eccessivo.
Nonostante per le famiglie l'acquisto del grembiule rappresenti indubbiamente un costo che va ad aggiungersi alle altre innumerevoli spese di inizio anno scolastico, questo capo d'abbigliamento è sicuramente utile dal momento che limita il rischio di macchie (di inchiostro, merenda, cibo…) sui vestiti. Anche in questo caso, l'offerta è illimitata: dai semplici grembiulini bianchi o neri a quelli colorati, dai grembiuli più eleganti a quelli più semplici. Il consiglio è di concentrarsi sulla qualità della stoffa e sulla praticità (per esempio, i grembiuli con i bottoni sulla schiena non sono molto comodi perché richiedono sempre la presenza di un'altra persona per essere allacciati). Inoltre, a meno che non vi sia una richiesta specifica da parte della scuola, meglio optare per tinte neutre (bianco o nero). Tre grembiuli sono più che sufficienti per un anno scolastico permettendovi di organizzare i lavaggi senza eccessiva apprensione (due sono pochi, quattro anche troppi). Ricordate, infine, di Personalizzare il grembiule con un segnale di riconoscimento (il nome del bambino e la classe di appartenenza).
Ricetta della settimana

Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Ecco come funziona e perché sarebbe bello fosse attivo in tutte le scuole d'Italia.
continua »
Tik Tok obbligato a verificare l'età dei suoi iscritti
Dopo il caso drammatico della bambina di Palermo morta nel tentativo di superare una challenge lanciata su Tik Tok, il Garante della Privacy è intervenuto a tutela dei minori: ora il social network dovrà verificarne l'età.
continua »
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »
Commento inserito da margherita il 5 giugno 2010 alle ore 18:45
L'armadio che scoppia,produce sia divise scolastiche che grembiulini in puro cotone per delle scuole di Bologna. Vi assicuro che i genitori ed i bambini sono contenti di indossarli!
WWW.ARMADIOCHESCOPPIA.IT ordinali on-line come vuoi!
Commento inserito da carlo il 10 settembre 2008 alle ore 12:22
E' PIU' ELEGANTE LA DIVISA SCOLASTICA CHE IL GREMBIULE,ADOTTEREI L'UNIFORME STILE INGLESE,ANCHE LA POLO UNISEX CON IL COLORE SCELTO DALLA SCUOLA E IL RELATIVO LOGO,GONNA PER LE RAGAZZE E PANTALONI PER I MASCHI,CALZONI CORTI STESSA FOGGIA PER IL PERIODO CALDO FISSATO DALLA SCUOLA.iDENTICA DIVISA ANCHE PER LA SCUOLA MEDIA INFERIORE.ANCH'IO DA BAMBINO PORTAVO L'UNIFORME,CALZONI CORTI TUTTO L'ANNO.
Commento inserito da Francesco il 6 settembre 2008 alle ore 17:40
il grembiule nella scuola è utile e amche un modo di appartenenza, concetto di uguaglianza tra scolari, e predispone anche alla disciplina imparano che ci sono delle regole da rispettare. lo proporrei anche alle medie tutti indistintamente senza discriminazioni. abbottonato dietro o dvanti non hs importanza si aiutano a vicenda un modo per socializzare con nuovi compagni. lo indossano a casa c'e sempre la mamma. Io lo proporrei abbottonato dietro.