Le avventure del signor Krapiz
Arriva in libreria una nuova collana editoriale per famiglie dedicata al Signor Krapiz, buffo personaggio nato da un'idea di Simona Zampa con i testi di Valentina Fioruzzi.
Articoli Correlati
-
E se i compiti delle vacanze li facessero gli adulti?
Grande successo per il Quaderno di...
continua » -
Tutti i libri di Eric Carle
Si è spento all'età di 91...
continua » -
W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai...
continua » -
Le serie letterarie che appassionano i bambini
Oltre a Harry Potter, che ormai appartiene ad...
continua » -
Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per esplorare le origini della...
continua »

di Alessia Altavilla Partendo proprio dalle vicende di Krapiz, la casa editrice Francesco Brioschi ha deciso di dar vita a una collana per famiglie - Le fiabe di Valentina - che, attraverso illustrazioni e testi spiritosi e divertenti, sapesse riflettere sui valori fondamentali della vita parlando un linguaggio comprensibile anche ai più piccini. Il signor Krapiz e il silenzio è già disponibile in libreria al prezzo di 12€. Per maggiori informazioni e per conoscere i testi della collana Le fiabe di Valentina consultate il sito www.brioschieditore.it.
Si intitola IL SIGNOR KRAPIZ E IL SILENZIO il libro ideato e disegnato da Simona Zampa con i testi di Valentina Fioruzzi, che inaugura una nuova collana per famiglie e bambini ricca di dettagli e divertenti testi in rima.
In parte autobiografico – classe 1970 e una laurea in Bocconi, Simona Zampa, moglie e mamma in carriera di 4 figli, ha abbandonato il mondo bancario dei suoi esordi professionali per dedicarsi a pannolini e cartelle, corsi sportivi e compiti, compleanni e cene, ma anche alla scuola di musica per bambini che ha aperto a Lugano -, Il signor Krapiz e il silenzio racconta la storia di un uomo, buffo e anticonformista, che dopo aver preso atto della noia infinita della sua vita quotidiana, decide di ricercare nel menage familiare la fantasia, l’avventura e la passione di cui il suo animo ribelle necessita.
Appaiono, così, sulla scena la moglie, sei figli, due cani, gli strumenti musicali… Insomma, il mondo dell’autrice rivisitato in chiave ironica e divertente, con tono scanzonato e sagace che conduce il lettore fino all’inaspettata conclusione.
Una sorta di ricerca della felicità, quindi. In cui, però, la felicità non è in una realtà impossibile e irraggiungibile, fuori dallo spazio e dal tempo. Ma dentro le mura di casa, nel caos e nella confusione di un’esistenza in cui l’inaspettato gioca a nascondino con la routine.
Come a dire: prima di partire per viaggi verso terre lontane, cerca di capire cosa si nasconde nel mondo che ti circonda.
È già pronto, infatti, il secondo libro della serie - Il Signor Krapiz e il Natale - che uscirà a novembre e che sarà accompagnato da una mostra dedicata ai disegni realizzati interamente da Simona Zampa.
Ricetta della settimana

12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »
10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »
Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »