Rivista DADA - La rivista laboratorio

Una rivista di creatori, di creazioni, creativa e ricreativa. Una rivista di racconti, esperienze, laboratori, giochi, incontri. Una rivista per bambini che sanno che dietro a ogni segno si nasconde un mondo da scoprire.

Articoli Correlati


Rivista DADA, edita da Artebambini.it, premiata nel 2000 alla Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna nella categoria Arte per Ragazzi, è molto di più di una semplice rivista destinata ai più piccini.

Realizzata, infatti, da un'equipe di redattori decisamente eterogenei (artisti, insegnanti, storici dell'arte, scrittori, poeti...), si pone come obiettivo quello di trasformare l'arte in immagini, esperienze e storie guidando i bambini e i ragazzi alla scoperta di artisti, movimenti artistici, periodi storici e temi di attualità presentati sotto forma di disegni, racconti, laboratori, ricerche, testimonianze.



Monografica e trimestrale, Rivista DADA si rivolge alla famiglia e alla scuola con un approccio decisamente multidisciplinare.


 
L'ARTE DI NARRARE: OMAGGIO A GIANNI RODARI

Il numero 19° della rivista (attualmente in edicola al costo di 8€) è interamente dedicato a Gianni Rodari. Attraverso la storia, i racconti e i laboratori, i bambini hanno modo di ripercorrere la vita e le opere dello scrittore che nell'arco della sua carriera ha saputo immaginare una serie interminabili di idee, progetti, fantasie.

Il numero, 51 pagine piene di contenuti, è caratterizzato dalla solita accuratezza grafica, da meravigliosi dipinti e immagini accattivanti, dalle presenza di tantissime storie da leggere e farsi leggere.

 

 

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da luciana veneri il 11 giugno 2015 alle ore 18:11

    dove pos richiedere il num 51?

  • Commento inserito da michela il 10 dicembre 2010 alle ore 12:39

    non lo trovo in edicola,è possibile richiederlo altrove?

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
bambinicibo_cv

Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini

La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia. 

continua »
primogiorno_cv

Il primo giorno di scuola

I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?

continua »
listascuola_cv

La lista per la scuola

Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.

continua »
Cerca altre strutture