Ciak Junior
Si svolgerà a Treviso dal 26 al 31 maggio la XIX edizione del festival televisivo internazionale Ciak Junior, appuntamento imperdibile per tutti coloro che si occupano di comunicazione rivolta all’infanzia.

di Alessia Altavilla IL PROGRAMMA IN SINTESI L’intera manifestazione verrà trasmessa domenica 15 giugno a partire dalle ore 10.00 su Canale 5. Durante la trasmissione saranno anche presentati i 4 cortometraggi italiani realizzati dai ragazzi e dai bambini di 4 scuole italiane.
Ideato e organizzato dal Gruppo Alcuni, il festival televisivo internazionale CIAK JUNIOR - a Treviso dal 26 al 31 maggio - si è trasformato nel corso degli anni (è giunto, ormai, alla XIX edizione) da semplice momento conclusivo del più importante progetto dedicato al cinema ad appuntamento imperdibile per tutti coloro che si occupano di comunicazione per l’infanzia.
Il festival si presenta, infatti, come un momento di studio e riflessione sulla televisione per i ragazzi nel mondo con ben 17 programmi televisivi provenienti da 16 Paesi e 20 televisioni che tenteranno di aggiudicarsi il premio Audiovisual Programme for Children’s Education.
Si tratta di un riconoscimento molto prestigioso dal momento che viene assegnato non da una giuria tradizionale secondo criteri standard, ma da un Comitato Scientifico specializzato che, al momento della valutazione, eseguirà sui singoli programmi studi approfonditi per capire, tra le altre cose, come, a seconda della cultura e della storia personale, il concetto di educational viene rappresentato dai diversi Paesi.
Ecco, dunque, che scopriamo che nei Paesi dell’Est Europa (Bulgaria e Romania) un programma per bambini è spesso complementare ai programmi scolastici. Spagna e Germania affrontano in modo ludico-didattico argomenti svariati anche se, proprio dalla Spagna, arriva una proposta interessante per insegnare ai più piccoli ad apprezzare la musica classica. L’educazione stradale è un tema che interessa un po’ tutti. Così come i programmi naturalistici e la scienza. Israele, invece, utilizza la televisione anche per raccontare ai bimbi la tragica storia della shoah.
Per maggiori informazioni www.alcuni.it.
Ricetta della settimana

Impara la storia con Geronimo Stilton
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 20 marzo, la prima mostra immersiva di Geronimo Stilton che accompagna i bambini alla scoperta della storia.
continua »
Rabbit Hole a Milano. Il bar ispirato al mondo di Alice
Inaugurato i primi di dicembre, il locale si ispira al mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie e porta a Milano la tradizione dei bar a tema tipica del Giappone.
continua »
Athos alla Borsa del Fumetto
Appuntamento alla Borsa del Fumetto di Milano per la presentazione del nuovo volume di Athos dal titolo FRA TINO.
continua »
Film di Natale da vedere in streaming
Vi state preparando a lunghe sessioni di film natalizi da guardare comodamente dal proprio divano in streaming sulle principali piattaforme? Di seguito un elenco di quelli che usciranno nelle prossime settimane.
continua »