A Milano un teatro completamente dedicato all'infanzia
Progettato dall'architetto Italo Rota, il nuovo teatro milanese dedicato all'infanzia si trova nella periferia di Dergano e sarà inaugurato nei primi mesi autunnali quando si darà il via alla stagione teatrale. Una grande conquista per la città di Milano che guadagna un'altra struttura interamente dedicata ai più piccoli.
Articoli Correlati
-
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la...
continua »

di Alessia Altavilla Milano sempre più attenta alle esigenze delle famiglie e dei bambini? Parrebbe.
Dopo il MUBA, infatti, il Museo dei Bambini collocato negli spazi della Rotonda della Besana, in pieno centro storico, sarà inaugurato a ottobre il nuovo polo attrattivo per i più piccoli. Conseegnato alla città nelle ultime settimane di luglio, il Teatro per l’Infanzia e l’Adolescenza, progettato dall’architetto Italo Rota e realizzato da Generali Real Estate, è destinato a diventare un nuovo punto di riferimento per le famiglie, per le scuole e i bambini.
La nuova sala sorge a Dergano, in via Bovio, all’interno del Maciachini Business Park e aprirà le porte ai visitatori a fine ottobre – dal 20 al 21– per due open day con visite guidate e spettacoli.
A gestire la struttura, per i primi dodici anni, sarà il Teatro del Buratto – compagnia milanese in scena da 42 anni in città con spettacoli di teatro ragazzi – che ha vinto il bando e si trasferisce, lasciando la sua sede attuale al Pime.
La struttura è stata pensata per armonizzarsi perfettamente con il contesto circostante ed è costituita da un corpo centrale a cui si aggregano corpi laterali per un totale di 2.000 mq di spazio.
La vera particolarità del teatro, però, è la sala interna che può accogliere fino a 348 persone (è sicuramente il teatro cittadino più grande destinato ai bambini) e che può cambiare aspetto in base alle esigenze sceniche e di allestimento. Il palco, quindi, può essere frontale, laterale o essere collocato al centro per un teatro più immersivo.
Oltre alla sala per le rappresentazioni saranno presenti una sala conferenze e diverse stanze polifunzionali da sfruttare in base alle necessità.
Una bella conquista per i piccoli cittadini milanesi che si vedono riconosciuto il diritto ad avere spazi loro dedicati e alla cultura. Messa in questo al centro della scena.
Ricetta della settimana

Il magico mondo delle bolle
Entrare in una bolla grandissima, passeggiare in una stanza di nuvole e nuotare in un mare di bolle: provare per credere!
continua »
Mostre e bambini: gennaio 2023
Un'ottima idea nelle giornate fredde è visitare mostre create per i bambini o comunque interessanti e fruibili anche dai bambini. Ecco quindi una selezione per il prossimo fine settimana
continua »
Halloween con i bambini
Cosa fare ad Halloween con i bambini? Di seguito alcuni appuntamenti originali pr festeggiare la festa più paurosa dell'anno.
continua »
Impara la storia con Geronimo Stilton
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 20 marzo, la prima mostra immersiva di Geronimo Stilton che accompagna i bambini alla scoperta della storia.
continua »