Carnevale Ambrosiano. Cosa fare a Milano
Chiude i festeggiamenti di Carnevale quello ambrosiano che colorerà Milano di coriandoli e maschere per un weekend all'insegna del divertimento sfrenato. Ecco alcuni appuntamenti in città.
Articoli Correlati
-
Carnevale 2019: le sfilate del weekend
Ultimo weekend di Carnevale. Ecco dove andare per...
continua » -
Trucco di Carnevale. A chi ispirarsi
Da Malefica a Joker, da Catwoman a Elsa, ecco...
continua » -
A Carnevale, letture eccezionali
Letture a tema Carnevale per prepararsi ad...
continua » -
5 giochi di Carnevale per bambini
State organizzando una festa di Carnevale in casa con i...
continua » -
Carnevale 2019: tutte le tendenze
Quali sono le maschere più trendy del...
continua »

di Alessia Altavilla
MILANO CLOWN FESTIVAL
Dal 6 al 9 marzo
Quartiere Isola
Per maggiori informazioni
Per la 14° edizione torna il Milano Clown Festival che, come sempre, invaderà il quartiere Isola con una ventata di colore e allegria. Tra le location coinvolte: i Giardini Mendel in viale Restelli, di fronte al Palazzo della Regione, e il Circo Bussa presso il Cavalcavia Bussa, piazza Minniti, il nuovissimo Teatro Bruno Munari, il Teatro Sassetti, Isola Pepe Verde, Isolacasateatro, Osteria al 9, Pub 24, Zona K, Sacro Volto, Sagrato di Santa Maria alla Fontana... Il programma è veramente ricco di appuntamenti con 153 eventi in programma in tutta la città. Il tema di quest'anno è lo Stupore, in contrasto al cinismo e alla disullusione dominante.
Nell'ambito della manifestazione, da mercoledì 6 marzo Clownkestein, una mostra che si terra al Teatro Bruno Munari he ripercorre il mondo dei clown attraverso una galleria di ritratti da tutto il mondo.
FRIDA KHALO E LA FIESTA
Sabato 9 marzo. Ore 14.00
Cortile di Palazzo Marino
La Compagnia del Carnevale Lebrighe Roger di Viareggio organizza laboratori, balli in maschera, spettacoli di magia e di clownerie per i più piccoli. Non mancherà il Truccabimbi.
MASCHERE AI TEMPI DI LEONARDO
Sabato 9 marzo. Ore 14.00
Cam Garibaldi
Presso il Cam Garibaldi, un laboratorio creativo di maschere e travestimenti ai tempi di Leonardo nel corso del quale i bambini potranno sperimentare e sperimentarsi. Nel portico e nel giardino del Cam è allestita una grande cornice per farsi fotografare nei panni della Monnalisa o di Leonardo e con Susan Marshall, fashion designer, i piccoli si cimentano nella costruzione di ali per volare e altri oggetti leornadeschi realizzati con materaili da recupero.
ARLECCHINO E I COMICI DELL'ARTE
Sabato 9 marzo. Ore 14.00
Cam Porta-Vigentina
Appuntamento analogo anche presso il Cam Romana-Vigentina, dove i bambini potranno divertirsi con Arlecchino e i comici dell'arte in un laboratorio creativo di maschere tradizionali e travestimenti realizzate con materiali poveri.
I LUNA PARK DI GUIDO BUGANZA
Fino a sabato 13 aprile
Manifesto Blanco, via Benedetto Marcello 46
Una mostra che racconta il mondo dei Luna Park, il loro fascino, la poesia che nascondono soprattutto quando sono vuoti e deserti, privati della vita naturale che normalmente racchiudono, dalla prospetiva dell'artista e scenografo Guido Buganza. La mostra sarà visitabile fino al 13 aprile.
Ricetta della settimana

Il magico mondo delle bolle
Entrare in una bolla grandissima, passeggiare in una stanza di nuvole e nuotare in un mare di bolle: provare per credere!
continua »
Mostre e bambini: gennaio 2023
Un'ottima idea nelle giornate fredde è visitare mostre create per i bambini o comunque interessanti e fruibili anche dai bambini. Ecco quindi una selezione per il prossimo fine settimana
continua »
Halloween con i bambini
Cosa fare ad Halloween con i bambini? Di seguito alcuni appuntamenti originali pr festeggiare la festa più paurosa dell'anno.
continua »
Impara la storia con Geronimo Stilton
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 20 marzo, la prima mostra immersiva di Geronimo Stilton che accompagna i bambini alla scoperta della storia.
continua »