Dolci appuntamenti: il Panettone
All'insegna del dolce più amato e conosciuto del Natale i prossimi weekend. Il panettone sarà, infatti, il protagonista di tre diversi appuntamenti: uno a Napoli (23-24 novembre) e due a Milano (30 novembre - 1 dicembre).
Articoli Correlati
-
É giusto raccontare ai bambini che Babbo Natale esiste?
Babbo Natale. Magia o bugia. Sul tema gli esperti...
continua » -
Ultimi regali di Natale: giochi da tavolo
I giochi in scatola tradizionali tornano...
continua » -
13 dicembre: Santa Lucia
Tradizioni, piatti tipici, usanze del giorno di...
continua » -
Tradizioni di Natale: dall'Islanda Jolabokaflod
...
continua » -
I nipoti di Babbo Natale
Sottotitolo: A Natale, fai felice un...
continua »

di Alessia Altavilla
Per gli amanti del panettone, assolutamente da non perdere i due appuntamenti che lo vedranno protagonista a Milano e Napoli sotto il cappelo del marchio Repanettone, dal 2017 anche garante di qualità.
Ideato e organizzato da Stanislao Porzio, ormai da 11 anni (la prima edizione si è svolta al Teatro Litta di Milano nell’ultimo fine settimana di novembre 2008), Repanettone è l'evento più frequentato dedicato al dolce tipico milanese.
Fulcro della manifestazione è l’esposizione di panettoni artigianali d’eccellenza, per promuovere la qualità. Ogni edizione aggiunge ulteriori contenuti al nucleo originario, per rendere l’evento sempre più interessante.
Re panettone si distingue da altre manifestazioni, perché chiede ai pasticcieri partecipanti di conformarsi alla filosofia tutto naturale, solo artigianale sottoscrivendo una dichiarazione che li impegna ad usare solo ingredienti naturali e a evitare accuratamente gli additivi e i semilavorati. Freschezza, genuinità e originalità sono le caratteristiche dei veri prodotti artigianali di qualità.
Leggi anche: Panettoni, i migliori del 2019
NAPOLI
Grand Hotel Parker's
Sabato 23 (11.00-21.00) e domenica 24 novembre (11.00-19.00)
Per il quinto anno consecutivo i banchi di assaggio dei pasticcieri provenienti da tutta Italia, con una nutrita rappresentanza di campani, saranno allestiti nei saloni del Grand Hotel Parker’s al Corso Vittorio Emanuele, 135, storico cinque stelle, icona di accoglienza a Napoli dal 1870. Accanto alle ricette tradizionali, Re Panettone Napoli dà spazio a varianti creative che concorrono al Premio Re Panettone® Napoli. Il riconoscimento viene assegnato da una giuria di esperti con tasting alla cieca e premia il miglior panettone innovativo.
Tra gli appuntamenti da non perdere Prove d'Artista, lezioni di cucina durante le quali i pasticceri saranno chiamati a realizzare live i loro panettoni, svelando i principali segreti dei lievitati.
Il prezzo al chilo è fissato sui 26€. L'ingresso è gratuito.
MILANO
Mind, Milano Innovation District
Sabato 30 novembre (10.00-20.00) e domenica 1 dicembre (10.00-19.00)
Re Panettone® ha sempre messo a confronto la tradizione e l’innovazione, affiancando l’intramontabile ricetta del dolce vanto di Milano alle sue più recenti interpretazioni. In linea con questa vocazione, la sua dodicesima edizione milanese avrà luogo presso il MIND Milano Innovation District. Proprio dove sorgeva l’Expo 2015 sta nascendo il nuovo quartiere milanese dell’innovazione, con il campus del polo scientifico dell’Università degli Studi di Milano, lo Human Technopole e le sedi di altre importanti istituzioni.
Anche a Milano prezzo bloccato a 26€ al chilo e ingresso alla manifestazione gratuito.
Sempre a Milano, da non perdere, l'appuntamento che si svolgerà al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci il 30 novembre e il 1 dicembre I Maestri del panettone.
Anche in questo caso è guidare il pubblico alla scoperta dell'eccellenza e della qualità in un trionfo dell’artigianalità più vera, degli ingredienti migliori, della naturalità e della genuinità, del gusto e della creatività.
I Maestri del Panettone è la festa che chiama a raccolta i più grandi artigiani del panettone, da Nord a Sud, e li coinvolge in sessioni di assaggio, dimostrazioni, vendita.
Sarà, dunque, possibile assaggiare, imparare, conoscere, acquistare, il tutto nella consapevolezza di avere a che fare con alcuni dei prodotti migliori presenti sul mercato.
Ricetta della settimana

Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più piccoli.
continua »
Scatole di Natale
Fino all'11 dicembre, un bella iniziativa di solidarietà organizzata sul territorio milanese per dare un po’ di gioia ai più bisognosi. Ecco di cosa si tratta.
continua »
Black Friday 2020: idee regalo per bambini in super sconto
Venerdì 27 novembre è Black Friday. Per aiutarvi a orientarvi tra le mille proposte, ecco alcune idee regalo per bambini all'insegna della tecnologia in super sconto su Amazon.
continua »
Aperitivo solidale. Edizione 2020
Si svolgerà il 27 novembre, rigorosamente in formato home edition come da disposizioni anti-Covid, l'aperitivo solidale organizzato da LILT a sostegno di tutti i suoi progetti. Il kit è prenotabile online fino al 22 novembre.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »