Il piccolo Yeti
Al cinema dal 3 ottobre, arriva Il Piccolo Yeti, un film emozionante che valorizza il tema della natura attraverso una narrazione che utilizza schemi classici a idee assolutamente innovative. Da vedere.
Articoli Correlati
-
Il grande ritorno di Pinocchio
Torna al cinema...
continua » -
Pupazzi alla riscossa. Al cinema
In sala dal 14 novembre, un piccolo thriller per...
continua » -
Ailo - Un'avventura tra i ghiacci. Al cinema
Un bel docu-film che racconta, dal punto di vista...
continua » -
La Famiglia Addams. Al cinema
Non sapete come trascorrere la notte di Halloween?...
continua » -
Maleficent 2: la signora del male
Immediatamente campione di incassi, torna al...
continua »

di Alessia Altavilla
Uscito nelle sale italiane il 3 ottobre, il Piccolo Yeti, regia di Jill Culton e Todd Wilderman, è sicuramente uno dei film più poetici presenti in questo momento nella programmazione cinematografica di questi mesi.
La storia è piuttosto semplice:
Yi, una ragazzina solitaria che si riempie la giornata di lavoretti per guadagnare quanto le serve per fare il viaggio in Cina che sogna da sempre, si è creata un suo angolino sul tetto per isolarsi dal mondo e sognare in pace.
Qui, una sera, s'imbatte in un cucciolo di Yeti, ferito, spaventato e inseguito da un collezionista senza scrupoli. I due diventano amici, la bambina gil dà un nome - Everest - e, soprattutto, lo aiuta a tornare a casa, sugli splendi monti dell’Himalaya.
Sebbene l'impianto narrativo sia piuttosto semplice, Il piccolo Yeti sembra possedere qualità nascoste che lo rendono un lungometraggio che va ben oltre le aspettative.
La scrittura, infatti, è intelligente e con una forte dominante femminile, che valorizza la poesia della natura e che fa leva sulle emozioni in maniera onesta e diretta, utilizzando la fantasia per creare l'atmosfera poetica in cui il film è immerso.
Ricetta della settimana

Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo indeterminato. Ma qualcosa si è mosso nel frattempo. Ed è nato il Teatro Delivery...
continua »
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più piccoli.
continua »
Scatole di Natale
Fino all'11 dicembre, un bella iniziativa di solidarietà organizzata sul territorio milanese per dare un po’ di gioia ai più bisognosi. Ecco di cosa si tratta.
continua »
Black Friday 2020: idee regalo per bambini in super sconto
Venerdì 27 novembre è Black Friday. Per aiutarvi a orientarvi tra le mille proposte, ecco alcune idee regalo per bambini all'insegna della tecnologia in super sconto su Amazon.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »