Natura, questa sconosciuta
Dopo le grandi manifestazioni delle scorse settimane, volete sensibilizzare i bambini sul tema della natura? Ecco alcune mostre che vi aiuteranno a farlo in modo creativo.

di Alessia Altavilla
Insegnare l'amore e il rispetto per la natura passando dal Museo. Ecco alcune mostre che aiutano i genitori e gli insegnanti a farlo attraverso un percorso di visita pensato proprio per avvicinare tutti, grandi e piccini, al tema del rispetto dell'ambiente.
BROKEN NATURE
Triennale Milano
Via Alemagna 6 - Milano
Dal 1 marzo al 1 settembre
Broken Nature è una mostra bellissima che indaga il rapporto tra l'uomo e la natura e il legame che nel corso della storia si è creato, trasformando e condizionando l'ambiente circostante. Durante il percorso di visita vengono analizzati vari progetti di architettura e design, viene esplorato il concetto di design ricostituente e vengono messe in luce oggetti e strategie, su diverse scale, che reinterpretano il rapporto tra gli esseri umani e il contesto in cui vivono, includendo sia gli ecosistemi sociali che quelli natura.
Tra le sale da visitare assolutamente la Great Animal Orchestra - la sala in cui ci si sdraia per ascoltare i suoni della natura, la sezione La Nazione delle Piante, per scoprire come le piante siano esseri intelligenti, dotate di molti più sensi degli umani e capaci perfino di prendere decisioni.
Per i più piccoli e per le scolaresche sono previsti diversi laboratori. Telefonare per tutte le informazioni, gli orari, gli argomenti e i costi.
CAPIRE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Museo di Storia Naturale
Corso Venezia 55 - Milano
Dal 7 marzo al 26 maggio 2019
Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition è una mostra immersiva che avvolge il visitatore con visual storytelling ed esperienze sensoriali che consentono di scoprire meccanismi ed effetti della trasformazione del Pianeta terra dovuta al riscaldamento globale.
Con oltre 290 scatti fotografici realizzati da grandi maestri della fotografia del National Geographic, infatti, si cerca di spiegare la profonda trasformazione del pianeta Terra causata dal riscaldamento globale: dalla fusione dei ghiacciai perenni ai fenomeni meteorologici estremi.
La mostra si sviluppa su un'area di 400 metri quadrati attraverso installazioni digitali, olfattive e sonore, postazioni e pareti interattive, ed è suddivisa in tre momenti distinti: esperienza, consapevolezza e invito all’azione. Lo scopo è quello di allargare le frontiere dell’esplorazione, in modo da aumentare la conoscenza del pianeta e dare a tutti la possibilità di trovare soluzioni per costruire un futuro più sano e sostenibile per tutti.
Nell'ambito della mostra sono previste diverse attività didattiche, sia per le scolaresche e i gruppi numerosi (oltre 25 bambini), sia per le famiglie. Per maggiori informazioni a questo proposito consultare il sito www.assodidatticamuseale.it.
IL MERAVIGLIOSO MONDO DELLA NATURA. UNA FAVOLA TRA ARTE, MITO E SCIENZA
Palazzo Reale
Piazza del Duomo 12
Dal 13 marzo al 14 luglio 2019
23 tele, alcune di notevoli dimensioni, accolgono il visitatore che nei prossimi mesi farà visita alla Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale. Si tratta di dipinti che raffigurano oltre 200 differenti animali a grandezza naturale in cui la presenza umana è ridotta la minim. Paesaggi fantastici, sorprendenti per la grande varietà di specie presenti, comuni ed esotici e figurazioni fantastiche.
Un unicum, insomma, nella produzione figurativa italiana, sia per le dimensioni che per la quantità di specie animali e vegetali raffigurate.
Organizzata in occasione dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, l’esposizione affronta, per casi esemplari, come la rappresentazione della natura in Lombardia sia cambiata anche grazie ai soggiorni milanesi dell’artista. La mostra comprende opere d’arte che, in uno spettacolare allestimento, dialogheranno con reperti naturalistici provenienti dal Museo di Storia Naturale di Milano.
Ricetta della settimana

Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la fortuna di visitarla, aprirà un flagship anche a Milano entro il 2021.
continua »
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo indeterminato. Ma qualcosa si è mosso nel frattempo. Ed è nato il Teatro Delivery...
continua »
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più piccoli.
continua »
Scatole di Natale
Fino all'11 dicembre, un bella iniziativa di solidarietà organizzata sul territorio milanese per dare un po’ di gioia ai più bisognosi. Ecco di cosa si tratta.
continua »Ricetta della settimana
-
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua » -
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la...
continua »