Oscar 2018: vince Coco. Ma gli altri chi sono?
Praticamente scontata la vittoria di Coco, il film prodotto dalla Disney-Pixar, agli Oscar 2018 nella categoria Film d'animazione. Ma chi erano gli altri candidati? Nella cinquina anche un film, praticamente sconosciuto, che racconta la storia di Van Gogh.
Articoli Correlati
-
Al cinema, a dicembre
Dal Grinch a Ralph...
continua »

di Alessia Altavilla Se dei primi tre abbiamo abbondantemente parlato nei mesi scorsi dal momento che si sono imposti, a torto o a ragione (Coco e Ferdinand sono sicuramente due film interessanti, ciascuno per la propria parte) tra i film per per bambini che hanno segnato il 2017, gli ultimi due sono passati, per lo meno qui da noi, totalmente inosservati.
Tre film main-stream e due decisamente passati in osservati a livello internazionale nella cinquina dei film di animazioni candidati a vincere l'Oscar nell'edizione 2018:
THE BREADWINNER
The Breadwinner è un film d'animazione del 2017 diretto dalla regista irlandese Nora Twomey e prodotto da Angelina Jolie. Ispirato al romanzo Sotto il burqa di Deborah Ellis è diventato 'famoso' a livello internazionale dopo aver vinto il Toronto International Film Festival nel settembre 2017.
La storia è tutta basata sulle vicessitudini di Parvana, una ragazza afghana costretta, dopo la morte del padre, a vestirsi da ragazzo pur di riuscire a lavorare e, in questo modo, sostenere la sua famiglia.
Poco spazio alla fantasia, quindi, e tanta verità in un film che è quasi uno specchio di ciò che davvero sono costrette a subire alcune persone in certe parti del mondo.
Il film ha ottenuto, infatti, proprio per le sue caratteristiche, un enorme successo di critica anche se non è riuscito a imporsi ai botteghini e qui da noi è praticamente sconosciuto.
LOVING VINCENT
Loving Vincent è il frutto del lavoro di una produzione britannico-polacca coordinata da Dorota Kobiela e Hugh Welchman. Si tratta di un film unico nel suo genere interamente dipinto su tela ielaborando oltre mille dipinti per un totale di più di 65000 fotogrammi realizzati da 125 artisti. Un lavoro mastodontico che ha permesso di dare vita alla storia di Vincent Van Gogh raccontata attraverso lo sguardo del giovane Armand Roulin incaricato dal padre di recapitare una lettera a Theo van Gogh, fratello del pittore olandese che da poco si è tolto la vita. Armand si reca a Parigi e inizia la ricerca di Theo intraprendento un viaggio che lo porterà a incontrare persone e luoghi fondamentali nella vita di Vincent van Gogh, scoprendone poco a poco la vita tormentata e la straordinaria opera.
Ricetta della settimana

Il magico mondo delle bolle
Entrare in una bolla grandissima, passeggiare in una stanza di nuvole e nuotare in un mare di bolle: provare per credere!
continua »
Mostre e bambini: gennaio 2023
Un'ottima idea nelle giornate fredde è visitare mostre create per i bambini o comunque interessanti e fruibili anche dai bambini. Ecco quindi una selezione per il prossimo fine settimana
continua »
Halloween con i bambini
Cosa fare ad Halloween con i bambini? Di seguito alcuni appuntamenti originali pr festeggiare la festa più paurosa dell'anno.
continua »
Impara la storia con Geronimo Stilton
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 20 marzo, la prima mostra immersiva di Geronimo Stilton che accompagna i bambini alla scoperta della storia.
continua »