Pupazzi alla riscossa. Al cinema
In sala dal 14 novembre, un piccolo thriller per bambini ambientato in un mondo spietato e per questo molto simile al nostro.
Articoli Correlati
-
Il grande ritorno di Pinocchio
Torna al cinema...
continua » -
Ailo - Un'avventura tra i ghiacci. Al cinema
Un bel docu-film che racconta, dal punto di vista...
continua » -
La Famiglia Addams. Al cinema
Non sapete come trascorrere la notte di Halloween?...
continua » -
Maleficent 2: la signora del male
Immediatamente campione di incassi, torna al...
continua » -
Il piccolo Yeti
Al cinema dal 3 ottobre, arriva Il...
continua »

di Alessia Altavilla
Tantissimi i film per bambini che nelle ultime settimane stanno riempiendo i cartelloni dei cinema di tutta Italia.
Questa settimana è la volta di Pupazzi alla ridcossa, il film distribuito da Lucky Red per la regia di Robert Rodriguez e Kelly Asbury, che vede come protanonisti le Ugly Doll, pupazzetti dalle forme un po' disarmoniche che assomigliano a mostraciattoli.
Anche in questo caso un film per tutta la famiglia adatto anche ai più piccini.
LA TRAMA
Moxy e i suoi amici pupazzi sono pronti a vivere una grande avventura. In un mondo fantasioso e ricco di colori uno strampalato gruppo di pupazzi, morbidi, soffici e felpati, dovrà affrontare con coraggio e determinazione la prova più importante della loro vita: trovare un bambino a cui dare il proprio amore. Per farlo dovranno sfidare il leader incontrastato dell’Accademia della Perfezione, il pupazzo Lou. Riusciranno i nostri eroici pupazzi nella loro impresa?
PERCHÈ VEDERLO
Pupazzi alla riscossa, oltre a essere un film molto divertente, nasconde un insegnamento importante in quest'epoca di narcisisti seriali e selfie a ripetizione: la vera bellezza non è quella che si vede e amicizia, lealtà, capacità di fare squadra e di credere in sé stessi sono gli ingredienti che trasformano quello che appare come un musical all'acqua di rose per bambini in un bel film.
I protagonisti del film sono simpatici, allegri, pieni di sogni e non si arrendono mai. Combattono per difendere le loro idee e cercano di affermare il loro messaggio, a dispetto di tutto.
Guarda il trailer
NOTA A MARGINE
Le Uglydoll sono i pupazzi creati dalla coppia David Horvath e Sun-Min Kin nel 2001 già apparsi in diversi altri prodotti pop come serie tv e film. Giocattolo dell'anno nel 2006, ne esistono diversi modelli ed esemplari, di tutte le forme, dimensioni e colori.
La storia della loro nascita è piuttosto particolare:
David Horvath invió a Sun-Min Kim, che stava traslocando, una lettera con un disegno del suo personaggio Wage che diceva 'Working hard to make our dreams come true so we can come back together soon'. Per fargli una sorpresa, Sun-Min Kim cucí il pupazzo di Wage e lo invió per posta a David Horvath. Questi lo mostró al suo amico Eric Nakamura, proprietario del negozio Giant Robot, che pensando che volesse proporgli un nuovo prodotto da vendere, chiese a Sun-Min Kim di realizzarne altri. David Horvath, invece le inviava idee per nuovi personaggi insieme alle storie di Wage e dei suoi amici Ice Bat, Babo e OX.
A Natale sarà un boom di vendite per questi pupazzetti adorabili e mostruosi che hanno già conquistato la generazione precedente arrivando persino nelle borse dei grandi (portachiavi, portafortuna, portafogli...).
Al cinema dal 14 novembre
Ricetta della settimana

Il magico mondo delle bolle
Entrare in una bolla grandissima, passeggiare in una stanza di nuvole e nuotare in un mare di bolle: provare per credere!
continua »
Mostre e bambini: gennaio 2023
Un'ottima idea nelle giornate fredde è visitare mostre create per i bambini o comunque interessanti e fruibili anche dai bambini. Ecco quindi una selezione per il prossimo fine settimana
continua »
Halloween con i bambini
Cosa fare ad Halloween con i bambini? Di seguito alcuni appuntamenti originali pr festeggiare la festa più paurosa dell'anno.
continua »
Impara la storia con Geronimo Stilton
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 20 marzo, la prima mostra immersiva di Geronimo Stilton che accompagna i bambini alla scoperta della storia.
continua »