Ride Milano. Nell'ex scalo di Porta Genova
Con tantissime novità, apre il 15 luglio a Milano il Ride Milano presso l'ex scalo di Porta Genova. Un'alternativa per chi trascorrerà i mesi estivi in città.
Articoli Correlati
-
L'estate in dispensa, tutto l'anno
E con l'estate quasi agli sgoccioli, in cucina...
continua » -
Yogurt per combattere il caldo
Lo yogurt. Alimento consigliato per una dieta...
continua » -
12 cose che i bambini devono fare durante l�estate
Estate, per un bambino, significa, soprattutto,...
continua » -
Come insegnare ai bambini la passione per i libri
I mesi estivi sono un ottimo momento per dedicarsi...
continua » -
Combattere il caldo a tavola
I consigli e le ricette per una dieta anti-afa che...
continua »

di Alessia Altavilla
In questa strana estate 2020, con le città deserte e tanti fuggiti al Sud o verso le seconde case al mare o in montagna, a Milano una novità per chi rimane: l'inaugurazione il 15 luglio di Ride Milano, per un'estate cittadina forse sottotono ma comunque piena di iniziative e la voglia di tutti di ricominciare.
Negli spazi dell'ex scalo ferroviario di Porta Genova, là dove un tempo ci fu il primo Mercato Metropolitano cittadino, un hub culturale che tutti i giorni, dal 15 luglio sino all'11 ottobre, dalle 17.00 sino all'1.00 di notte, accoglierà gli avventori con concerti, sj-set, musica dal vivo, iniziative culturali e diversi truck food per aperitivi e cene rigorosamente all'aperto.
L'obiettivo del gruppo di imprenditori che si nasconde dietro al progetto è far ripartire l'intrattenimento regalando ai milanesi un nuovo spazio di aggregazione capace di rispettare le regole imposte dal distanziamento con un'offerta quanto più possibile varia e diversificata. Un hub, insomma, in cui sarà possibile ascoltare musica, rilassarsi, dedicarsi allo shopping, regalarsi una cena o un aperitivo con i propri amici.
All'interno dell'area si trovano 2 palchi, un'area ristoro con una selezione di resident restaurants e food truck, un cocktail bar e birrerie pop-up, il Wunder Mrkt, già noto alla città di Milano, che trova qui lo spazio ottimale per proporre le migliori selezioni di abbigliamento vintage, produzioni artigianali, gioielli e bijoux rigorosamente hand-made, pezzi unici, oggetti d'arte e di design... e, infine, uno spazio dedicato all'arte che ospiterà per tutto il periodo mostre ed esposizioni (si parte il 15 luglio con la mostra Interior Exhibition dedicata all'artista Mr. Wany e alle sue creazioni degli ultimi 20 anni).
In questo panorama decisamente variegato, non mancano naturalmente gli appuntamenti per le famiglie con bambini che tutte le domeniche potranno partecipare al Funny Sunday, con artisti di strada e film d’animazione.
Per maggiori informazioni e per il programma completo consultate il sito www.ridemilano.it.
Ricetta della settimana

Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo indeterminato. Ma qualcosa si è mosso nel frattempo. Ed è nato il Teatro Delivery...
continua »
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più piccoli.
continua »
Scatole di Natale
Fino all'11 dicembre, un bella iniziativa di solidarietà organizzata sul territorio milanese per dare un po’ di gioia ai più bisognosi. Ecco di cosa si tratta.
continua »
Black Friday 2020: idee regalo per bambini in super sconto
Venerdì 27 novembre è Black Friday. Per aiutarvi a orientarvi tra le mille proposte, ecco alcune idee regalo per bambini all'insegna della tecnologia in super sconto su Amazon.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »