Scatole di Natale
Fino all'11 dicembre, un bella iniziativa di solidarietà organizzata sul territorio milanese per dare un po’ di gioia ai più bisognosi. Ecco di cosa si tratta.
Articoli Correlati
-
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati,...
continua » -
Biscotti di Natale. Le ricette più buone
Ecco 4 ricette classiche per preparare biscottini...
continua » -
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i...
continua » -
Cose da non dire ai bambini su Babbo Natale
Babbo Natale è una figura fondamentale...
continua » -
Giochi per il giorno di Natale
Ecco alcuni giochi per intrattenere i...
continua »

di Alessia Altavilla Tutti gli oggetti inseriti nelle scatole possono essere usati purché in buono stato di conservazione e, nel caso dei prodotti di bellezza o per l'igiene personali, nuovi. È fondamentale indicare sulla scatola il sesso della persona a cui è indirizzata e l'età di riferimento del bambino, in modo che i pacchi siano poi distribuiti correttamente tra le persone.
Per quanto in modo differente, Natale è comunque dietro l'angolo e per celebrarlo al meglio sono tante le iniziative messe in campo in tema di solidarietà e sostegno a chi ha bisogno.
Questa settimana vogliamo segnalarvi un'iniziativa che ci è piaciuta molto e che richiede davvero uno sforzo minimo da parte di tutti (per questo, stra consigliato coinvolgere i bambini facendoli sentire parte del progetto).
Si tratta di un'iniziativa privata sostenuta da diverse associazioni (Amici di Don Palazzolo, Sedici media, Iadbambiniancora, Playmore, Centri di ascolto delle parrocchie legate alla Caritas, Associazioni per i senza tetti, Famiglie in condizioni di svantaggio...) attiva sul territorio milanese fino all'11 dicembre.
IN COSA CONSISTE?
Aderire al progetto è semplicissimo. Basta prendere una scatola delle scarpe e riempirla inserendo uno degli oggetti riportati di seguito. Dopodiché, si incarta la scatola, i bambini possono scrivere un biglietto di auguri e la si consegna nelle date prefissate (segnalate sotto) in uno dei punti raccolta. Le scatole, poi, saranno consegnate a persone bisognose che questo Natale non riceveranno nulla, per strappare loro un sorriso e donare loro un po' di gioia.
Facile no?
Cosa mettere nella scatola:
Una Cosa Calda
Un Passatempo
Una Cosa Golosa: Cibo non deperibile e nuovo
Un prodotto di Bellezza
Un Biglietto Gentile: forse la cosa che scalderà di più il cuore di chi aprirà la vostra scatola!
Una Cosa Calda
Un giocattolo (indicare sempre età e sesso sulla scatola)
Una Cosa Golosa: Caramelle sarebbero apprezzatissime
Un Prodotto di Bellezza: un dentifricio o uno spazzolino per bambini, dei gioiellini per bambini...
Un Biglietto Gentile: un disegno fatto dal vostro bambino potrebbe essere un bellissimo pensiero
(Esempio scatola per un bambino)
(Esempio scatola per una donna)
PUNTI DI RACCOLTA
Le scatole saranno raccolte il 4 e l'11 dicembre dalle 11.00 alle 12.00 nel parcheggio del piazzale di San Siro a Milano da un incaricato (nel rispetto di tutte le normative anti-Covid).
Per maggiori informazioni e per concordare, eventualmente, un punto di raccolta differente è possibile scrivere a scatoledinatalemilano@outlook.com oppure consultare la pagina Facebook di riferimento.
Chi lo desidera può diventare ambasciatore della propria scuola, ufficio o azienda! Basta fornire il proprio nominativo, un numero di telefono e il nome della scuola o altro luogo di raccolta in modo da tenere una traccia di tutto e dare indicazioni su dove consegnare le scatole.
Ricetta della settimana

Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo indeterminato. Ma qualcosa si è mosso nel frattempo. Ed è nato il Teatro Delivery...
continua »
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più piccoli.
continua »
Black Friday 2020: idee regalo per bambini in super sconto
Venerdì 27 novembre è Black Friday. Per aiutarvi a orientarvi tra le mille proposte, ecco alcune idee regalo per bambini all'insegna della tecnologia in super sconto su Amazon.
continua »
Aperitivo solidale. Edizione 2020
Si svolgerà il 27 novembre, rigorosamente in formato home edition come da disposizioni anti-Covid, l'aperitivo solidale organizzato da LILT a sostegno di tutti i suoi progetti. Il kit è prenotabile online fino al 22 novembre.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »
Commento inserito da Redazione il 6 dicembre 2020 alle ore 06:18
Ciao Chiara. Si. Per il momento il servizio è attivo solo a Milano. Ma puoi sempre contattare l'associazione per capire se eventualmente è attivabile anche altrove.
Commento inserito da Chiara il 30 novembre 2020 alle ore 10:38
Commento inserito da Chiara il 30 novembre 2020 alle ore 10:36
solo a milano?