Tutti pazzi per la vendemmia
Ecco alcune aziende agricole che nel Nord Italia organizzano nei mesi di settembre e ottobre percorsi di vendemmia con i bambini.
Articoli Correlati
-
Lavoretti d'autunno
È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti...
continua » -
Esperienze d'autunno
Ogni stagione può diventare l'occasione per far...
continua » -
3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre
Siete appena tornari e già non vedete l'ora di...
continua » -
Ricette con funghi
Ricco di nutrienti e proprietà che...
continua » -
Frutta di stagione: i cachi
Frutto di stagione, grazie all'elevato contenuto...
continua »

di Alessia Altavilla
Archiviata, ormai, per quasi tutti l'estate, è tempo di tornare a scuola e di prepararsi a vivere l'autunno alle porte.
Tra le varie attività da proporre ai bambini nei mesi di settembre e ottobre, sicuramente i weekend fuori porta a raccogliere foglie, castagne e funghi sono più gettonati.
Se, però, avete voglia di un'esperienza davvero diversa dalle solite, perché non organizzare una gita nelle tante zone vinicole italiane per far vivere ai più piccoli l'antica tradizione della vendemmia?
Sotto il cappello dell'iniziativa Cantine Aperte in Vendemmia promossa dal Movimento del Vino dal 28 agosto al 31 ottobre, infatti, sono tantissime le aziende agricole che propongono nel fine settimana un'attività di questo tipo per i bambini, accompagnata, spesso, da un percorso di degustazione enogastronomica per i grandi e dalla possibilità di conoscere le tradizioni locali e trascorrere un weekend all'insegna del relax, della buona cucina e del divertimento.
Vi rimandiamo al link sopra per l'elenco completo degli appuntamenti. Di seguito un breve excursus tra le iniziative più interessanti.
PIEMONTE
nella zona del Monferrato, a Serralunga d'Alba in provincia di Cuneo, il uno dei momenti più importanti dell’anno durante il quale durante il quale si festeggia all’insegna del rispetto per il pianeta con musica, pranzi e cene a cura della famiglia Alciati. Protagonisti il buon vino, i piatti tipici della zona e tanto divertimento per tutta la famiglia. E tra giochi, spettacoli e attività dedicate al benessere della mente e del corpo, non mancherà, ovviamente, a pigiatura vera dell'uva a piedi nudi! si svolgerà la Festa della Vendemmia. Numerosi i pacchetti tra cui scegliere e diversi i prezzi a secondo del percorso scelto.
Il Green Pass è obbligatorio.
a Vignale Monferrato, presso l'azienda agricola Hic et Nunc, prenderà il via sabato 19 e domenica 20 settembre la Vendemmia per bambini, evento espressamente dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. Divisi in tre gruppi, con partenze su diversi orari (10.00 – 12.30 e 15.00), i piccoli parteciperanno alla “piccola vendemmia”, alla pigiatura delle uve e alla visita in cantina. Al termine, verranno distribuiti i lunch box e i genitori riceveranno 3 degustazioni omaggio. Nel corso della giornata, sull’ampio terrazzo della cantina, saranno organizzati giochi e attività d’animazione.
LOMBARDIA
A poca distanza da Milano, presso l'Azienda Agricola Nettare dei Santi a San Colombano al Lambro, il 12 e il 19 settembre famiglie protagoniste per lo speciale appuntamento con la pigiatura dell'uva. Il programma prevede attività per i bambini e picnic per tutti, bevendo buon vino e degustando alcuni piatti locali. Divisi su turni, i piccoli si potranno cimentare in questa antica pratica e scoprire come si preparava il vino secondo le usanze di una volta.
VENETO
nella splendida cornice dei Colli Euganei, presso la Cantina Maeli, si terrà sabato 11 settembre la festa della Vendemmia, un'iniziativa che coinvolge tutta la famiglia e che prevede, oltre alla pigiatura dell'uva, anche un picnic sul prato a base di prodotti e vino locali. La prenotazione è obblligatoria e il costo è di 30€ per il cestino degli adulti e 15 per quello dei bambini.
EMILIA ROMAGNA
al Castello di Gropparello, meta ideale per un weekend autunnale fuori porta, tutte le domeniche di settembre si svolge la Festa dell'Uva. Dopo una giornata trascorsa a conoscere la storie e le leggende del Castello, tra passeggiate nei boschi e incontri fatati con misteriosi personaggi che vivono qui, per i bambini è tempo di togliersi le scarpe e infilarsi nei tini. Si pigia l'uva fino a sfinimento mentre i grandi degustano i vini dei vicini colli piacentini.
Prenotazione obbligatoria.
Ricetta della settimana

Il magico mondo delle bolle
Entrare in una bolla grandissima, passeggiare in una stanza di nuvole e nuotare in un mare di bolle: provare per credere!
continua »
Mostre e bambini: gennaio 2023
Un'ottima idea nelle giornate fredde è visitare mostre create per i bambini o comunque interessanti e fruibili anche dai bambini. Ecco quindi una selezione per il prossimo fine settimana
continua »
Halloween con i bambini
Cosa fare ad Halloween con i bambini? Di seguito alcuni appuntamenti originali pr festeggiare la festa più paurosa dell'anno.
continua »
Impara la storia con Geronimo Stilton
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 20 marzo, la prima mostra immersiva di Geronimo Stilton che accompagna i bambini alla scoperta della storia.
continua »