Nella giornata tipo ci sono diversi momenti di gioco libero, durante i quali i bambini sono liberi di poter giocare con materiali diversi, proposti dalle educatrici. Possono essere per esempio costruzioni, macchinine, bambole, palloni…
Con la bella stagione si fanno passeggiate, si gioca all’aperto in giardino e con l’acqua.
Tra le 10.15 e fino al momento della pappa esiste però un momento di gioco più strutturato dove vengono proposti diversi laboratori che cambiano in base alla stagione e all’età dei bambini:
pittura con i colori a dita, le tempere e i pennelli
manipolazione utilizzando farine diverse (bianca e gialla)
si impara a conoscere materiali naturali come legno, pietre, foglie, cartoncini, stoffe…
giochi simbolici con la cucina
lettura di libri
Dicono di se
I nostri obiettivi principali sono:
-garantire lo stato di benessere fisico e psicologico del bambino, di orientare la sua socialità in senso positivo e di stimolare lo sviluppo delle sue capacità e l’acquisizione delle conoscenze
-aiutare le famiglie nei loro compiti di educazione e cura dei figli.
E’ per questo che abbiamo organizzato il nostro nido come luogo di incontro, scambio e confronto con le famiglie al fine di costruire un’alleanza educativa, tra educatori e famiglia, calibrata sui percorsi di crescita dei bambini, realizzata attraverso i momenti della quotidianità ed incontri programmati durante l’anno.
Cosa ne pensi