Info

Età minima per iscrizione
12 mesi
Età massima per iscrizione
36 mesi
Numero bambini totale
70
Numero Educatori
11

Servizi

Mensa
Assistenza sanitaria
Spazio esterno
Sala riposino
Baby Parking
Affitto Feste
Attività estive
Accesso disabili

Orari

Periodo apertura
Da settembre a luglio
Frequenza
Dal lunedì al venerdì
Periodo iscrizione
Da febbraio
Orario segreteria
Dalle 9 alle 18
Entrata
dalle 8
Uscita
dalle 18
Descrizione orari
Part time dalle 9 alle 13. Full time dalle 9 alle 16 (orario flessibile dalle 8 alle 18)
Tipo

Commento

Partendo dall’osservazione e dal riconoscimento dei bisogni dei bambini le educatrici dei nidi HAPPY CHILD si propongono di far raggiungere obiettivi in ordine alla: sicurezza, autonomia, relazione, conoscenza e abitudini. La metodologia applicata, parte dal presupposto che nei primi anni di vita risulta più naturale per il bambino sviluppare attitudini (motorie, intellettive, volitive, ecc.) come quelle legate all’apprendimento della musica o di una seconda lingua, (in genere viene proposto l’insegnamento della lingua inglese). E’ la cosiddetta Educazione Tempestiva, fulcro della didattica di “Happy Child”. In particolare è stato messo a punto un efficace metodo supportato dai relativi sussidi didattici. I bambini di età inferiore ai tre anni conoscono la realtà che li circonda attraverso l’utilizzo di tutti cinque i sensi e la successiva rielaborazione a livello mentale. La forma privilegiata di apprendimento è costituita dal gioco attraverso il quale esplorano, ricercano e sperimentano. Lo stile educativo è improntato alla “PEDAGOGIA POSITIVA”, a un tipo di educazione cioè che mira a sviluppare le potenzialità di ciascuno.

Servizi

Formazione continua di tutto il personale educativo attraverso piani formativi annuali e frequenti corsi di aggiornamento coordinati dall’equipe pedagogica che da anni studia le metodologie specifiche di educazione tempestiva.
Il pranzo viene somministrato attendendosi a una tabella dietetica certificata dal pediatra e preparato direttamente nella cucina interna alla scuola. Ogni mese viene consegnata alle famiglie la copia del menu previsto.

Altri Servizi

Nell’asilo nido il rapporto personalizzato con i genitori dei bambini costituisce il fondamento dell’intero lavoro educativo. Numerose sono le occasioni che si presentano per favorire un buon rapporto fra educatrici e genitori. Durante il corso dell’anno ogni coppia di genitori si incontra trimestralmente con l’educatrice tutor per approfondire e ampliare il piano di formazione del bambino applicando i piccoli piani di azione formulati per lui. Anche le riunioni di classe, a carattere generale, sono veicolo di rapporti con i genitori che “entrano” nella dimensione di spazio vissuta dai loro figli. Ogni anno vengono organizzate alcune iniziative (conferenze e corsi di aggiornamento) rivolte ai genitori, su tematiche di interesse comune. Viene altresì offerta una vasta bibliografia per documentarsi su tematiche adeguate all’età e allo sviluppo dei bambini e, in genere, sulla famiglia. Per favorire il clima di unione e l’amicizia fra tutti i genitori e i bambini vengono organizzate di tanto in tanto attività informali (feste, gite, ecc.)

Attivita pedagogiche

Numerose sono le attività che vengono proposte: attività sensoriali, attività grafico-pittoriche, neuromotricità, attività cognitive, il gioco simbolico e di finzione. L’asilo nido HAPPY-CHILD si propone quindi di offrire ai bambini una pluralità di stimoli al fine di consentire un corretto e completo sviluppo dal punto di vista fisico–motorio, intellettivo, affettivo–sociale, volitivo, morale. Le principali metodologie di apprendimento della metodologia di educazione tempestiva sono: i bits di intelligenza, la neuromotricità, l’audizione musicale e la passeggiata didattica.
La struttura mette a disposizione un’educatrice di lingua inglese ogni due educatrici di lingua italiana: questa propone nella sua lingua tutte le attività. Inoltre nei momenti di routine (appello, pranzo, merenda, cambio ecc.) viene privilegiata la lingua inglese a quella italiana. Così i bambini acquisiscono in modo naturale i vocaboli relativi alla vita ordinaria. All’interno del Progetto di Educazione Tempestiva le metodologie di apprendimento proposte quotidianamente si adattano perfettamente all’uso della lingua inglese. Oltre questi momenti che caratterizzano la quotidianità del bambino all’interno dell’asilo nido, la lingua inglese ha un suo spazio con l’applicazione di alcuni moduli specifici.

Strutture

E’ situato al piano rialzato di uno stabile interamente adibito a scuola, luminoso, silenzioso e con giardino. L’ambiente è stato allestito in modo vivace e funzionale alle attività proposte ai bambini.

Mezzi pubblici

MM 2, Piola

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Asilo Nido Happy Child si trova Via Fossati, 4 20133 Milano (Milano).

Il numero di telefono in nostro possesso è 02-2665767

Certo, il numero di Fax dell'azienda in nostro possesso è 02-2665767

Sì, l'e-mail in nostro possesso è nido.fossati@happy-child.it

Cosa ne pensi

;