Info

Età minima per iscrizione
3 mesi
Età massima per iscrizione
36 mesi
Numero bambini totale
41
Numero Educatori
9

Servizi

Mensa
Assistenza sanitaria
Spazio esterno
Sala riposino
Baby Parking
Affitto Feste
Attività estive
Accesso disabili

Orari

Periodo apertura
settembre - luglio
Frequenza
dal lunedì al venerdì - sabato su richiesta
Periodo iscrizione
tutto l'anno
Orario segreteria
9.00-16.00
Descrizione orari
apertura dalle 8.00 alle 18.30. Uscita anticipata alle ore 13.00. Uscite pomeridiane alle 16.00, alle 17.30 e alle 18.30. Possibilita’ di frequenza solo pomeridiana 12.30-18.30

Retta

Retta

in funzione dell’orario di frequenza scelto

Tipo

Commento

Il Melo di Plinio nasce da una fiaba che ha come protagonista un melo che cresce grazie ai bimbi e alle loro cure e offre loro un posto sicuro in cui crescere e giocare. Crediamo che ogni giorno possiamo imparare tanto dai bambini, osservandoli, ascoltandoli, rispettandoli nella luro unicità e affiancandoli nel difficile compito di esplorare e conoscere la realtà e se stessi.

Servizi

Corso di shiatsu per bimbi e adulti, gruppi di shiatsu per futuri genitori o neo-genitori, corso di inglese con insegnante madrelingua, gruppi di sostegno alla genitorialità aperti anche al territorio

Altri Servizi

Sportello di ascolto psicologico

Attivita pedagogiche

Proponiamo attività in linea con il livello di sviluppo di ogni singolo bimbo, pensate per favorirne l’autonomia. Oltre alle attività di manipolazione, i travasi e le attività grafico-pittoriche, la lettura e l’ascolto musicale, i bimbi hanno a disposizione un vasto giardino esterno, che viene utilizzato nella bella stagione per i giochi con acqua e sabbia e per la semina e la cura dell’orto. Ogni bimbo ha a disposizione la sua aiuola personale all’interno di un giardino multisensoriale.

Strutture

La struttura ha ampie vetrate che si affacciano sul giardino ad uso esclusivo dei bimbi. Lo spazio, sia interno che esterno, è stato progettato in funzione delle esigenze di autonomia e sviluppo dei bambini. Gli spazi e gli arredi sono a misura di bimbo e i materiali, atossici ed ecocompatibili, sono stati scelti seguendo un preciso piano pedagogico.

Descrizione feste

Si organizzano feste in collaborazione con una società specializzata nel settore, che di volta in volta decide con i genitori a seconda delle esigenze e delle richieste di ciascuno.

Mezzi pubblici

M1 Lima, Bus 60

Dicono di se

Abbiamo pensato al bambino, alle sue esigenze di sviluppo, di gioco, alla sua necessità di essere accolto e compreso in una nuova realtà e in base a queste abbiamo creato il Melo di Plinio, che nasce dalla passione della sua titolare e dall’esperienza delle educatrici, che ogni giorno si impegnano per renderlo un luogo piacevole e sicuro.

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Asilo Nido Il melo di Plinio si trova via Plinio, 16 20129 Milano (Milano).

Il numero di telefono in nostro possesso è 02/23168537 - 329/0442098

Sì, l'e-mail in nostro possesso è INFO@ILMELODIPLINIO.IT

Cosa ne pensi

;