Info

Età minima per iscrizione
4 mesi
Età massima per iscrizione
36 mesi
Numero bambini totale
15
Numero Educatori
3

Servizi

Mensa
Assistenza sanitaria
Spazio esterno
Sala riposino
Baby Parking
Affitto Feste
Attività estive
Accesso disabili

Orari

Periodo apertura
Da settembre a luglio
Frequenza
Settimanale o trisettimanale
Periodo iscrizione
Tutto l'anno
Orario segreteria
Dalle 9.00 alle 13.30
Entrata
dalle 8 alle 9
Uscita
dalle 15 alle 16 Uscita Anticipata: 12-12.30- 13.15-13.30
Fine dopo Scuola
18

Retta

Retta

Diversificata in base ad orari

Tipo

Commento

Il nido è associato all’Associazione Nati per Leggere e offre molte attività correlate alla lettura in età infantile.

Servizi

Ricerca Baby sitter.
Corsi di yoga preparto e postparto con la presenza del neonato.
Massaggio al neonato.
Consulenza ostetrica, puericultrice.
Sportello genitori con psicolaga dell’età evolutiva.

Altri Servizi

Serate a tema per i genitori.

Attivita pedagogiche

Psicomotricità, acquaticità, progetti biblioteca, attività di gioco varie, laboratorio musicale. Corso di difesa personale anti bullismo dai 9 ai 13 anni.

Strutture

Spazi: ingresso, una sala per le attività motorie e una sala per gioco simbolico, lettura e relax.

Descrizione feste

Si organizzano feste private per bambini fino a 3 anni.

Mezzi pubblici

Bus e tram: 90, 91, 61, 58, 50. Linea 1 Wagner/Pagano

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Asilo Nido L'isola che non c'è si trova Via Romolo Gessi, 13 20146 Milano (Milano).

Il numero di telefono in nostro possesso è 02-4981466

Sì, l'e-mail in nostro possesso è info@lisolachenonce.info

Cosa ne pensi

;