Ai sensi della legge, ancora oggi, esistono delle distinzioni tra figli legittimi e figli naturali per cui a questi ultimi vengono negati alcuni diritti riconosciuti ai primi.
In caso di separazione dei genitori, la legge stabilisce che il bambino abbia il diritto di continuare a mantenere rapporti con le famiglie dell'uno e dell'altro genitore a prescindere dalla loro specifica situazione.
L'affido condiviso. Un problema che interessa a molte coppie giunte alla fine della loro relazione, a una separazione o al divorzio. Ce ne parla la dottoressa Camilla Cozzi.
Al momento della nascita, è possibile decidere liberamente quale cognome dare al neonato? Mamme e papà, da questo punto di vista, sono uguali di fronte alla legge? Ce ne parla l'avvocato Camilla Cozzi.