10 attività per 10 ore di volo

I lunghi voli aerei, si sa, sono un incubo per i genitori, per i bambini e per tutti i passaggeri senza figli che sanno benissimo che ritrovarsi accanto a un bimbo annoiato, nervoso e urlante per diverse ore può trasformare il viaggio in un incubo.
Come intrattenere, dunque, i piccoli durante le traversate intercontinentali?
Di seguito 10 attività diverse da proporre ai pargoli per intrattenerli in volo.

1- LEGGIAMO UN LIBRO
Procuratevi 3/4 libri adatti all’età del bambino e trascorrete un’oretta leggendo loro le storie che amano ascoltare. Se sono più grandi non avranno bisogno del vostro aiuto e potranno leggere da soli romanzi e fumetti. L’importante è scegliere testi che catturino la loro attenzione sin dalla prima pagina, senza imporre letture che non si confanno ai loro gusti.

2- FACCIAMO UN PUZZLE
Puzzle tascabili. Una vera e propria ancora di salvezza quando si parte per destinazioni lontane. I puzzle dovranno essere relativamente semplici da fare, ma non eccessivamente noiosi da non incuriosire i piccoli sin dal primo pezzetto. Prendete quelli in formato pocket, in modo da poterli fare direttamente sul tavolino dell’aereo.

3- GIOCHIAMO A CARTE
Giocando a carte potrete trascorrere molto di più che un’oretta, impegnando i bimbi in partite infinite capaci di far trascorrere il tempo più velocemente. I giochi più indicati: Uno, Rubamazzetto, Scopa, Scala 40 (con i bambini più grandi)…

4- ASCOLTIAMO MUSICA
Preparate una playlist di canzoni amate dai vostri figli, armatevi di cuffiette e voilà, il gioco è fatto. Questa attività è perfetta per i momenti pre-nanna. Per placare gli animi e conciliare il sonno.

5- GUARDIAMO UN FILM
Tutti gli aerei hanno un canale Kids ad hoc dedicato ai bambini. Ma se non siete certi che i film proposti siano nella vostra lingua e sapete che inglese o russo tendono alla lunga ad annoiare il bimbo, scaricate in locale su un vecchio tablet tutte le pellicole più amate dal piccolo. Le prime 3/4 ore di vole passeranno come una passeggiata.

6- DORMIAMO
Prima o poi sarà necessario dormire. Generalmente, quando è il momento di dormire, sugli aerei vengono spente le luci e diminuito leggermente l’ossigeno. Fate in modo che anche i vostri figli dormano. Non solo per il bene dei vicini, ma anche per abituarli sin da subito al nuovo fuso.

7- GIOCHIAMO ALLE RIME
Un gioco come un altro da fare insieme a mamma e papà o ai fratelli per impegnare i bambini in modo creativo e costruttivo. Scegli una parola e trova una rima. Ogni volta che questa viene individuata, toccherà al bimbo proporre la sua parola.

8- COLORIAMO
Album da colorare ne avete? Procurateveli. Colorare e disegnare sono attività imprescindibili a bordo. Perfette, per esempio, prima del decollo o poco prima dell’arrivo.

9- QUANTO SEI BRAVO CON I CRUCIVERBA?
Cruciverba, rebus, puntini da uniri, spazi da riempire, lettere da trovare. Tutti i giochi di enigmistica sono una valida alternativa all’ozio e alla noia. Scegliete libri adatti all’età dei vostri figli.

10- DOVE STIAMO ANDANDO?

E poco prima dell’atterraggio, impegnate i vostri figli in un gioco finalizzato a saperne di più sul paese che visiteranno. Qual è la capitale? Cosa si mangia? Qual è l’animale tipico? Da quale Oceano è lambito?
Insomma, sbizzaritevi con i quiz a tema.

Siete arrivati!

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;