10 cose che devi pretendere da un Family Hotel

Family hotel è divenuto un termine commerciale per indicare una struttura alberghiera atta ad accogliere famiglie con bambini anche molto piccoli con servizi e offerte ad hoc.
Si tratta di un vero e proprio business intorno al quale ruotano diverse migliaia di euro e che, soprattutto all’estero, punta a un target molto preciso e pronto a spendere per il benessere di grandi e piccini.
Ma sono davvero tutti family hotel quelli che si definiscono tali?
A prescindere, dunque, dalla categoria, ecco un decalogo di ciò che una coppia deve aspettarsi di trovare se sceglie o ha scelto un family hotel.

  1. Attrezzatura per la prima infanzia: culle, lettini, sponde, vaschette, fasciatoi nei bagni, seggioloni. Gli hotel di categoria superiore mettono a disposizione anche passeggini e carrozzine, seggiolini per bicicletta, seggiolini auto.
  2. Menu ad hoc: un family hotel dotato di ristorante non può non avere in menu una parte ad hoc dedicata ai più piccoli con un’offerta capace di andare oltre la pasta al pomodoro e i bastoncini di pesce con patatine. Questo per diversificare l’alimentazione dei bimbi pur venendo incontro alle loro esigenze.
  3. Cucina a disposizione delle neomamme: la maggior parte dei Family Hotel mette a disposizione delle neomamme la cucina per consentire loro di preparare in autonomia il latte (è sufficiente un micronde per scaldare il biberon e un frigorifero per conservare il latte) e le pappe. Alcune strutture non mettono a disposizione la cucina ma garantiscono la presenza di uno chef pronto a soddisfare le richieste della mamma (preparazione di brodo vegetale, delle pappe…)
  4. Servizio di baby sitter a pagamento: non viene offerto di default da tutte le strutture. Ma gli alberghi di categoria superiore devono dare questa opzione alle famiglie. Spesso non è inclusa nel pacchetto e viene quotata a parte.
  5. Presenza di un medico pediatra per le emergenze: anche in questo caso si tratta di un plus che, però, non può mancare in un family hotel di categoria superiore. Le strtutture più attrezzate garantiscono l’intervento di un medico h24.
  6. Facilitazioni strutturali: facilità di accesso per carrozzine e passeggini a tutte le strutture dell’albergo, camere abbastanza spaziose da accogliere comodamente una famiglia e tutti i bagagli che questa si porta dietro.
  7. Area bimbi: in un family hotel che si rispetti non può davvero mancare un’area bimbi attrezzata con giochi e libri per tutte le età. Lo spazio può essere interno o esterno. Gli hotel di categoria superiore offrono entrambe le opzioni.
  8. Baby e Mini club: non viene offerto da tutti. Ma il servizio di baby e mini club rappresenta indubbiamente un plus da tenere in considerazione anche qualora non si avesse intenzione di parcheggiare il bambino tutti i giorni tutto il giorno, ma solo per qualche ora nell’arco della giornata.
  9. Pacchetti ad hoc per famiglie: sebbene i costi dei family hotel siano mediamente più alti dei costi di hotel di pari categoria rivolti a una clientela diversa, è fondamentale esistano dei pacchetti per consentire alle famiglie di ottenere degli sconti quanto meno sul soggiorno del bambino.
  10. Atmosfera calda e accoglienza garantita anche di fronte a capricci, sceneggiate del bambino, pianti e strilli.

Categorie:

Consigli proposte

Cosa ne pensi

;