10 nomi per bambini di tendenza nel 2019

I tempi passano e le mode cambiano. Quali saranno, dunque, i nomi che nel 2019 spopoleranno maggiormente nei reparti di maternità? Come si chiameranno i bambini che avranno 20 anni nel 2039?
Di seguito abbiamo provato a stilare una sorta di classifica. Nulla di ufficiale, ma in base a quanto emerso negli ultimi mesi del 2018, ecco quali nomi otterranno maggiori consensi quest’anno.

NOMI FEMMINILI

Frida
È uno dei nomi che ha spopolato di più nel 2018 anche grazie ai tanti contributi alla pittrice messicana Frida Kahlo. È la forma abbreviata del nome di origine celtica Ceolgrido. Signifca che ha trovato la pace. L’onomastico si festeggia il 25 settembre.

Lea
Non si placa la moda dei nomi brevi, massimo una sillaba. Tra questi Lea è tra i più gettonati già da qualche anno. Deriva dalla parola latina leonessa. L’onomastico si festeggia il 22 marzo.

Alma
Dalla parola latina almus che significa che nutre e dà la vita, è un nome poco diffuso in Italia (va meglio in Spagna). Negli ultimi anni, però, sempre più coppie lo scelgono per il nome della loro bambina. L’onomastico si festeggia il 1° novembre durante la festa di Ognissanto.

Mia
Ipocoristico del nome Maria, è molto diffuso nella regione scandinava, in Germania e nei Paesi Bassi. Significa, secondo alcune fonti, principessa, amata dal dio Amon, secondo altre dalla parola araba che significa “acqua”.

Sveva
Nome di origine incerta, fa probabilmente riferimento al popolo degli Svevi. Il significato è incerto. C’è chi lo fa risalire allo slavo svet traducendolo, dunque, con luce. L’onomastico si festeggia il 1 novembre nella giornata di Ognissanto.

Intramontabili, come sempre, sempre: Emma, Giulia, Sofia, Beatrice, Viola, Sara, Giorgia

NOMI MASCHILI

Leone
Molto diffuso in Toscana, è sicuramente tra i nomi più ambiti nel 2019 anche sull’onda di Chiara Ferragni che ha chiamato il figlio Leo. Nelle epoche passate era un nome affettivo, imposto per augurare ai bambini di possedere le qualità dell’omonimo animale. L’onomastico si festeggia il 10 novembre.

Zeno
Forma abbreviata di Zenone, è un nome di origine greca e significa dono di Zeus. L’onomastico si festeggia il 12 aprile.

Gabriele
Presenta una duplice origine: dall’ebraico gheber, che significa uomo nel senso di uomo di Dio, o dall’assiro gabar-El che indica la forza di Dio. L’onomastico si festeggia il 29 settembre.

Liam
Unico nome straniero che abbiamo inserito in questa classifica, è sempre più diffuso anche in Italia. È il diminuitivo di William Guglielmo, che significa volontà di protezione.

Tobia
Dall’ebraico Tobijah, significa gradito al Signore. L’onomastico si celebra il 2 novembre, in ricordo del beato Tobia divenuto celebre per la sua pietà.

Non perdono colpi rispetto agli anni precedenti: Leonardo, Tommaso, Jacopo, Pietro, Matteo, Andrea

Scopri altri nomi qui.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;