12 nomi maschili che non finiscono in O

Siete in attesa di un bimbo e state cercando un nome che, però, non finisca in O?
Di seguito un elenco di nomi, e il loro significato, tra cui scegliere.

ANDREA
Deriva dalla lingua greca aner e nella radice andr- che indicano la forza virile, oltre a significare uomo.
È un nome decisamente molto diffuso e l’onomastico si festeggia il 30 novembre.

CESARE
Dalla lingua latina Caesar, usato dai romani come nome gentilizio. Divenuto famoso grazie alla fama dell’imperatore romano Gaio Giulio Cesare. L’onomastico si festeggia il 9 dicembre. È un nome non molto diffuso tornato di moda negli ultimi anni.

CHRISTIAN
Nome di origine latina che deriva dalla parola Christianus, che vive secondo le leggi di Cristo. L’onomastico si festeggia il 7 aprile. È un nome che ha goduto di un discreto successo negli anni passati ma che ultimamente è poco diffuso.

DANIELE
Di origine ebraica, deriva dalla parola dan, ovvero Dio ha giudicato, o dayan, Dio è il mio giudice. L’onomastico si festeggia il 21 luglio.

DAVIDE
Nome molto diffuso e trasversale alle generazioni, trae le sue origini dall’ebraico Davidh, ovvero amato. Il termine ammette due possibili interpretazioni: o con la valenza di ‘amore’, o in senso teologico con il valore di ‘Dio ha amato’. L’onomastico si festeggia il 29 dicembre.

ELIA
Nome poco diffuso di origine ebraica, deriva dall’aramaico Eliyah, ovvero Yahvé è il mio Signore. L’onomastico, per antichissima tradizione, viene festeggiato il 20 luglio in memoria di Sant’Elia profeta.

GABRIELE
Anche questo un nome di origine ebraica che presenta una duplice origine: dall’ebraico gheber, che significa Uomo di Dio, o dall’assiro gabar-El che indica la forza di Dio. È un nome abbastanza diffuso il cui onomastico si festeggia il 29 settembre.

LUCA
Nome molto diffuso di origine latina, deriva da Lucanus, che significa ‘oriundo della Lucania‘. Tradizionalmente l’onomastico e’ celebrato il 18 ottobre, in ricordo di San Luca evangelista, medico di origine pagana e forse anche pittore.

MANUELE
Di origine ebraica, significa ‘Dio è con noi’. È un nome poco diffuso e l’onomastico si festeggia il 17 giugno in onore di San Manuele martire.

MATTIA
Proviene dall’ebraico Mattaj latinizzato in Mathias con il significato di ‘dono del Signore‘. L’onomastico viene celebrato il 14 maggio in onore di San Mattia apostolo. È patrono degli ingegneri, si invoca contro il vaiolo.

MICHELE
Proviene dall’ebraico, latinizzato in Michaelem, significa ‘chi è come Dio‘. L’onomastico viene celebrato il 29 settembre in ricordo della consacrazione del santuario dedicato all’arcangelo Michele sul monte Gargano.

SAMUELE
Poco diffuso, proviene dall’ebraico Shemu-El ovvero ‘ascoltato da Dio‘. È il nome del profeta della Bibbia. L’onomastico è per tradizione festeggiato il 16 febbraio in ricordo di San Samuele martire.

ALTRI NOMI:
Achille, Adelchi, Ariele, Aristide, Battista, Clemente, Emanuele, Eros, Ezechiele, Felice, Gianluca, Gianmaria, Giovanni, Giuseppe, Paride, Raffaele, Walter

Se stai cercando un elenco completo di tutti nomi maschili e femminili consulta il nostro Cerca Nome.

Categorie:

Allattamento primi giorni
Gravidanza
Neonato

Cosa ne pensi

;