18 cose che il papà deve sapere sulla gravidanza e la paternità
  1. Dalla doppia lineetta sul test di gravidanza sino al parto, la futura mamma sarà il centro dell’attenzione e delle cure del mondo. Il padre no.
  2. Dopo la nascita del bambino, il piccolo e la mamma saranno il centro delle attenzioni e delle cure del resto del mondo. Il padre no.
  3. Nei 9 mesi di attesa la futura mamma vuole tutto e il contrario di tutto. Lei decide. Lei disfa. Cambierà idea 100 volte al minuto. Compito del padre è darle ragione. Sempre.
  4. Il denaro non servirà più per programmare viaggi, cambiare la moto, acquistare vestiti per sé, comprare una TV più grande, uscire a cena nei ristoranti esclusivi… Tutti i soldi che entreranno in casa, almeno per un anno, serviranno a comprare: culle, lettini, passeggini, tutine, bodini, abitini, giochini, piattini, forchettine, pappe bio, verdure bio, biscotti bio… Insomma, per almeno un anno tutto ruoterà intorno al bambino e alle sue esigenze (o supposte tali).
  5. Prima o poi, in un momento imprecisato a cavallo tra il secondo e il terzo trimestre, la futura mamma vorrà spostare tutti i mobili, tinteggiare le pareti, cambiare le tende, pulire casa da cima a fondo… E naturalmente il papà è coinvolto in prima persona in tutta la trasformazione del nido.
  6. Durante i 9 mesi di gravidanza, è necessario che il padre si rilassi, esca con gli amici se capita, si goda cene e aperitivi, torni a casa tardi dall’ufficio… Dopo tutto questo gli sarà negato. Se non dal bambino, dalla madre.
  7. Prima di acquistare qualsiasi abitino, body, completino per il bimbo, è più sicuro che il padre si confronti con la madre. In fatto di look ogni donna ha le sue idee. Ed è meglio assecondarle.
  8. Se c’è la possibilità di farlo e l’idea era già nell’aria, la gravidanza è un ottimo momento per cambiare auto. Consiglio: sceglietene una ampia e spaziosa, con un bagagliaio enorme. Piuttosto, risparmiate sugli optional.
  9. I nove mesi di gravidanza sono un momento ottimo per il sesso, se non ci sono controindicazioni da parte dei medici. Dopo, infatti, nei primi mesi diventerà molto più difficile farlo.
  10. Per quanto il papà possa avere la sensazione che la mamma voglia controllare da sola la situazione e non lasci spazio ad altri pareri, suggerimenti e ipotesi nella cura del bambino, in realtà, apprezzerà tantissimo ogni sforzo fatto per rendere più semplice la vita a lei e al piccolo.
  11. Cose su cui anche i padri dovranno ricredersi: cambiare il pannolino non è così terribile; la cacca e la pipì dei neonati non fanno schifo; dopo una, due, tre…. enne notti in bianco, anche la tazza del water può diventare un ottimo posto per schiacciare un pisolino; non è da maniaci passare due ore a fotografare il sonno del proprio bambino.
  12. Siete convinti di essere forti e sani? Nei primi due anni di vita del bambino tutti i malanni saranno i vostri, soprattutto se il piccolo frequenta l’asilo nido.
  13. La partita in televisione e il calcetto con gli amici il giovedì sera non saranno più una priorità irrinunciabile.
  14. La moto è un ottimo mezzo di trasporto per andare al lavoro. Per i raduni di motociclisti si dovrà aspettare la maggiore età del bimbo.
  15. Il cibo confezionato dei primi mesi non è così terribile. Basta saperlo scegliere con cura nei supermercati.
  16. Spingere la carrozzina su e giù per l’isolato sarà il massimo di attività fisica che riuscirete a godervi per un po’.
  17. Le mamme che al parchetto spingono la carrozzina o il passeggino non sono aliene venute da Marte ma persone in carne e ossa che, probabilmente, come voi hanno passato le ultime ore a cambiare pannolini e cullare pargoletti.
  18. Cose che anche i padri si troveranno a dire: Mio figlio è il più bello del mondo!; Non è un bambino inteligentissimo?;

Categorie:

Gravidanza
Sesso coppia

Cosa ne pensi

;