2 costumi fai da te ispirati a Frozen

Olaf, Anna, Kristoff, Elsa,Sven, Hans… sono solo alcuni dei personaggi principali del film che nella passata stagione cinematografica ha conquistato il cuore di milioni di bambini in tutto il mondo. E i cui panni, tanti di questi bambini, vorrebbero indossare almeno una volta nella vita. Per esempio, il giorno di Carnevale. Per la festa a casa dell’amichetto o per il party a scuola o all’asilo.
Perché, dunque, non accontentarli? Realizzando in casa una maschera ispirata a Frozen, lasciando che siano loro a scegliere quale costume indossare?
Qui, due idee per realizzare, nel modo più semplice possibile, i vestiti di Elsa e di Olaf.

ELSA
Cosa vi occorre:

Calzamaglia azzurra o bianca in nylon
Tulle di varie tonalità
Una maglietta bianca o azzurra a maniche lunghe
Canottiera azzurra possibilmente in lycra
Colori per tessuti con brillantini
Spray con brillantini
Una corona (che si può realizzare anche utilizzando del cartoncino)
Ballerine argentate
Una pinzatrice
Una fettuccina elasticizzata bianca o azzurra
Come fare:
Innanzitutto, realizzate la gonna. Vi basterà tagliare la stoffa in modo che sia abbastanza lunga da arrivare fino alla caviglia della bambina. Quindi, dopo aver misurato il giro vita della bambina, tagliate la fettuccina elasticizzata della misura corretta e unitel le due estremità con la pinzatrice. E, sempre usando la pinzatrice, applicate sulla cintura elasticizzata così ottenuta il tulle, sovrapponendo tra loro i vari strati in modo che la gonna risulti cangiante e voluminosa.
Per il bustino, potete sovrapporre la maglietta bianca a maniche lunghe con la canottiera e completare il tutto spruzzando su entrambi spray trasparente brillantinato per un effetto glitterato.
Realizzate, quindi, la corona con un cartoncino bianco che impreziosirete con paillettes, finti diademi, brillantini…
Completate il travestimento intrecciando i capelli della bimba (se sono lunghi a sufficienza) in una morbida treccia laterale da portare rigorosamente davanti.

OLAF
Cosa vi occorre:

Una maglietta bianca
Una calzamaglia marrone in lana
Pannolenci nero
Pannolenci arancione
Occhi di plastica
Un cappellino con visiera bianco
Come fare:
Semplicissimo, il travestimento di Olaf è adatto a tutti, sia maschietti che femminucce. Qui la versione maschile. Ma se volete realizzare una maschera ispirata al simpatico pupazzo di neve per una bambina, procuratevi un tutù al posto della maglietta bianca e pocedete nello stesso modo, applicando davanti i bottoni neri realizzati con il pannolenci nero e utilizzando il cappellino bianco per applicare gli occhi (da incollare con la colla a caldo), il naso (realizzate un triangolo con il pannolenci arancione, imbottitelo leggermente con del cotone e cucitelo in modo da avere una sorta di piccola carotina). Completate la maschera con le calzamaglie marroni.
Sotto due idee ispirate a Olaf per una futura mamma e un bebè.

Tante altre idee sul Carnevale nel nostro Speciale Carnevale.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;