3 costumi di Halloween da realizzare in 10 minuti

LO SCIENZIATO PAZZO
Ci vuole veramente pochissimo per realizzare questo travestimento decisamente a tema con Halloween.Prendete un vecchio grembiule bianco o una vecchia camicia bianca del papà su cui applichere (qualora non l’avesse) una taschina bianca all’altezza del petto; acquistate una parrucca riccia possibilmente rossa, verde o azzurra (se il travestimento è per una bambina con i capelli lunghi, sarà sufficiente cotonarglieli e acconciarli in modo che siano gonfi e arruffati). Nei negozi specializzati in giardinaggio (o anche al supermercato) comprate enormi guanti di gomma (tipo quelli da giardiniere, appunto) verdi e contenitori in plastica come quelli che si usano per spruzzare le piante. Completate il travestimento con un enorme paio di occhialoni (meglio se con la montatura di plastica di colore verde o rosso). Voilà… Il gioco è fatto. Più semplice (ed economico) di così!

LA BAMBOLA VINTAGE
Per questo travestimento potrete davvero sbizzarrirvi e utilizzare tutta la fantasia e il materiale che avete già in caso per arricchire l’abito. Se, per esempio, avete un tutu o una gonnellina di tulle a strati, usate quella per la parte bassa del travestimento, impreziosendola con fiocchi e nastrini. Prendete una vecchia maglietta, aggiungete nastri, bottoni e toppe (queste daranno l’idea della vecchia bambola) e usatela per il corpetto.
Calze a righe strappate, paringine vecchie o vecchi calzettoni sono perfetti per le gambe.
Se la bambina ha i capelli lunghi, potrete pettinarglieli con due codini che poi dovrete cotonare per un effetto di trasandatezza.
Altrimenti, acquistate una parrucca a boccoli e usate quella.
Un paio di polacchine nere come scarpe sono particolarmente indicate.
Il trucco fa la differenza. Incipriate il volto della bimba in modo che sembri di porcellana, rimmel, fard e un rossetto rosato faranno il resto. Se siete in grado, disegnare sul viso anche i grandi occhi della bambole. Il travestimento così sarà perfetto.

LA VAMPIRA
Un altro classico di Halloween che, però, spesso viene declinato al maschile. Per una piccola vampiressa il costume è semplicissimo.
Una gonna nera (meglio se lunga, ma andrà bene anche corta), una maglietta nera e un lungo mantello nero. Ricordatevi di completare il travestimento aggiungendo un collarino nero al collo e un trucco adatto. I vampiri, infatti, hanno la pelle bianca cadaverica, gli occhi cerchiati, l’iride rossa (esistono delle lenti ad hoc he danno questo effetto) e le labbra rosse di sangue. Non dimenticate i canini aguzzi.

Altri costumi e idee per Halloween nello Speciale Halloween 2016 pubblicato sul nostro sito.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;