3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre

Piccole, innovative, facilmente visitabili in pochi giorni, dotate di un fascino indiscreto che va scoperto un poco per volta. Così le 3 mete che vi proponiamo per un viaggio autunnale in famiglia.
Raggiungibili a prezzi contenuti anche con voli low cost, sono perfette per il ponte del 1° novembre. O per un weekend lungo nei prossimi mesi.

ROTTERDAM

È una delle città più innovative d’Europa, architettonicamente all’avanguardia, efficiente ed effervescente. Presenta diversi punti di interesse ed è in grado di ammaliare, con le sue architetture futuristiche, le sue attrazioni facilmente raggiungibili in poco tempo, i suoi negozi e locali, anche i viaggiatori più scettici.
Poco conosciuta, non è ancora diventata preda del turismo di massa che le preferisce la vicina e ben più nota Amsterdam (raggiungibile facilmente con un’ora di treno). Rotterdam, però, non ha niente da invidiarle e merita senz’altro una visita.
Da non perdere: il Markthal, una struttura di 95.000mq famoso, soprattutto, per l’incredibile murales che riveste il soffitto, chiamato Cornucopi”, e realizzato da Arno Coenen e Iris Roskam; le Case Cubo, vera icona cittadina, che con le loro facciate gialle e la loro particolare inclinazione a 45° sono tra le architetture più interessanti e stravaganti al mondo (alcune di queste case sono visitabili anche internamente e parecchie sono adibite a bed&breakfast); l’antico e affascinante porto di Oude Haven, con le barche ormeggiate sulle rive e i numerosi locali con terrazza dove fermarsi a prendere un aperitivo o un caffè; Delfshaven è, invece, il quartiere più antico della città e il solo a essere stato risparmiato dai bombardamenti tedeschi durante la II guerra mondiale. Qui meritano una visita la Chiesa dei Padri Pellegrini, da cui nel 1620 partirono i Padri Pellegrini diretti verso l’America, il vecchio mulino Distilleerketel, risalente al 1700, e il birrificio De Pelgrim.
Naturalmente, un tour di Rotterdam non può prescindere da una visita all’Erasmus Bridge, altro simbolo cittadino, e dal Kop van zuid, il quartiere in assoluto più moderno e orientato verso il futuro.
Per chi viaggia con i bambini, assolutamente consigliati il Plaswijck Park, un grande parco giochi con attività sia al chiuso che all’aperto, il Diergaarde Blijdorp, lo zoo più antico di Rotterdam, il Maritiem Museum, con un’area interattiva all’ultimo piano pensato e progettata proprio per i più piccini, l’Euromast, la torre panoramica della città che permette di godere di una bella vista dall’alto di Rotterdam.
E se avete qualche giorno a disposizione in più, consigliata con i più piccoli la visita a al villaggio di Kinderdijk immerso nel verde della campagna olandese che con i suoi 19 mulini a vento è sicuramente uno dei luoghi più affascinanti in Olanda.

AMBURGO

Amburgo la chiamano la Venezia del Nord. Forse l’accostamento è esagerato, ma Amburgo è una città veramente bella che merita una visita, seppur breve. Nasconde, infatti, il fascino delle città portuali e con i suoi quartieri, i suoi monumenti storici, la vita notturna, i suoi locali, sicuramente non deluderà il turista anche più esigente.
Per chi viaggia in famiglia, da non perdere, Il quartiere St. Pauli e il Porto di Amburgo (si racconta che i Beatles iniziarono qui, nei locali malfamati di questa zona, la loro sfavillante carriera); la Speicherstadt, ovvero la città dei magazzini, il più grande complesso di magazzini del mondo, destinati oggi solo in parte al commercio e sempre più spesso ad attività culturali e di divertimento; Wunderland, un capolavoro dell’arte della miniatura, dove è possibile ammirare in scala 1:87 la ricostruzione della città di Amburgo e di altre cittadine tedesche, le Alpi, la Svizzera, l’America, la Scandinavia…; il Chocoversum, il Museo del Cioccolato di Amburgo all’interno del quale è possibile effettuare un percorso alla scoperta del cioccolato; l’Internationales Maritimes Museum, il museo marittimo locale ospitato in una delle strutture più belle della città
Gli amanti dello shopping non possono non fare una passeggiata lungo la Jungfernstieg, una strada che costeggia il lago, caratterizzata dalla presenza di numerosi negozi, molti dei quali decisamente di lusso.
Sempre ad Amburgo si trova Festland, una complesso di piscine al chiuso e all’aperto veramente fuori dall’ordinario. La zona bambini, infatti, è interamente dedicata al tema preistorico, con dinosauri giganti immersi nell’acqua, getti d’acqua che arrivano direttamente dalle loro bocche spalancate, piscine con grotte, cascate e uno scivolo per tutti.

POZNAN

Poznan non la conosce nessuno. È una città sul fiume Warta, in Polonia occidentale, famosa per la sua Università e per le case colorate del bel centro storico. Naturalmente, se non avete mai visto Varsavia o Cracovia, potreste iniziare a visitare quelle. Ma questa graziosa cittadina pulita e compatta saprà sorprendervi.
Da non perdere il Castello Imperiale, costruito all’inizio del Novecento per l’Imperatore Guglielmo II che ospita adesso mostre e un bel teatro per bambini; il centro d’arte e commercio Stary Browar, un’innovativa struttura, costruita all’interno di un antico birrificio degli inizi dell’Ottocento, all’interno del quale si trovano un hotel, numerosi bar e locali, negozi e una galleria d’arte moderna e contemporanea che merita senz’altro una visita.
I bambini amano particolarmente il il trenino “Maltanka”, che viaggia lungo la sponda Nord del Lago Malta su una ferrovia a scartamento ridotto e arriva al Nuovo Zoo Kolejka Parkowa Maltanka. Sempre per chi viaggia con i bambini, meritano una visita i sotterranei della Cattedrale e l’isola di Ostrów Tumski, uno dei luoghi più affascinanti di Poznan dove calma passeggiare con calma ammirando la cattedrale, la piccola chiesa di Santa Maria, le antiche case dei canonici, i vecchi negozi…
Nella parte centrale della Vecchia Piazza del Mercato, invece, sulla torre del municipio, si trova un antico orologio da cui ogni giorno, a mezzogiorno in punto, si apre una porticina e appaiono due capretti che, azionati dal meccanismo dell’orologio, si cozzano per 12 volte.

Categorie:

Consigli proposte

Cosa ne pensi

;