4 gesti concreti per educare i bambini alla generosità
E' importante insegnare ai bambini a essere generosi e gentili con gli altri. 4 cose pratiche che possono fare per abituarsi a tenere in considerazione anche le esigenze degli altri.

E' importante insegnare ai bambini a essere generosi e gentili con gli altri. 4 cose pratiche che possono fare per abituarsi a tenere in considerazione anche le esigenze degli altri.
La generosità non è una virtù dell’infanzia.
I bambini, soprattutto quelli molto piccoli, sono egocentrici, prepotenti ed egoisti.
Il mondo che loro vivono e costruiscono, ruota intorno a loro. Il concetto di ‘esigenze degli altri’ è del tutto estraneo alla loro comprensione.
Man mano che crescono, però, è fondamentale educare i bimbi alla generosità, insegnando loro a condividere, dare, lasciare agli altri, farsi da parte.
Non si tratta di insegnare la remissività. Ma di educarli alla condivisione, allo scambio, all’aiuto reciproco.
Di seguito 4 idee pratiche per educare i bimbi a essere generosi, inculcando lodo l’idea che la generosità paga più dell’egoismo, in termini di soddisfazione personale e possibilità di trovare nuovi amici.
Cosa ne pensi