49libri49giorni. La maratona di lettura dei libri proibiti

Come spesso succede in questi casi, si è rivelata controproducente la scelta del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, di mettere al bando una serie di libri destinata alla prima infanzia dai nidi e dalle scuole di infanzia del capoluogo veneto (ne abbiamo parlato qui).
Immediata, infatti, è stata la reazione di quanti si occupano di letteratura per l’infanzia (editori, librai, insegnanti, associazione editori, genitori…) e immediate le manifestazione spontanee per dichiarare, in modo attivo, il proprio dissenso.
Proprio dai commenti indignati delle persone, pubblicati sulla pagina Facebook Liberiamo i libri per bambini, infatti, è nata l’iniziativa 49libri49giorni, che sotto l’hashtag #49libri49giorni invita tutti i bambini a leggere, per i prossimi 49 giorni, i 49 titoli messi al bando a Venezia.
Tra questi titoli quali Piccolo Blu e Piccolo Giallo di Leo Lionni, che della lotta contro ogni forma di censura è diventato un po’ il simbolo, E con Tango siamo in tre di Justin Richiardson e Peter Parnell, Il libro delle famiglie speciali, Sono io il più bello di Mario Ramos, Piccolo Uovo di Altan, Nei panni di Zaff di Manuela Salvi e Francesco Cavallaro, Di mamma ce n’è una sola e Che forza papà di Isabella Paglia, Se io fossi te di R. Hamilton e B. Cole, Guizzino sempre di Lionni… e moltissimi altri titoli tra i più noti e amati dai bimbi italiani.

Contro il provvedimento ha preso naturalmente posizione anche l’Associazione no profit Nati per leggere, che da 15 anni ormai si batte per promuovere la lettura tra i bambini, anche quelli appena nati. Senza fare polemiche inutili, invitando semplicemente i lettori a continuare a leggere, a non sottostare ad alcuna forma di censura, promuovendo, anche attraverso la pagina Facebook, le manifestazioni spontanee che in tantissime librerie d’Italia sono state organizzate.

Dato il tempo libero dei piccoli, se state cercando un libro da leggere loro o che possano leggere, provate a sceglierne uno tra quelli censurati. E magari, scriveteci il vostro punto di vista in merito. Se davvero pensate che abbia un qualche tipo di senso, una scelta come quella del sindaco veneziano.

Categorie:

Età Prescolare
Età Scolare
Giochi libri film fumetti
Giochi libri film riviste

Cosa ne pensi

;