5 cose da fare a San Valentino
  1. UNA GIORNATA DI TOTALE BENESSERE PER GRANDI E PICCINI
    Se San Valentino si trasforma in una sorta di festa dell’amore a 360° perdendo il suo significato di festa della coppia, tanto vale optare per attività che fanno stare bene tutti quanti e non solo una parte della famiglia. Pensateci su, dunque, e domandatevi: dove stiamo tutti bene e siamo tutti rilassati al punto di non desiderare nulla di diverso da quello che abbiamo e che stiamo facendo?
    Qui una serie di possibilità, compatibili con la stagione il tempo a disposizione per organizzare una giornata:
    – Una giornata in montagna sugli sci
    – Una giornata alle terme (informatevi, però, in merito alla presenza o meno di bambini)
    – Una gita fuori porta con gita culturale e pranzo (o cena) annessi nel pacchetto
    – Un brunch fuori casa
    – Un pomeriggio al cinema
    – Un pomeriggio in casa a guardare un film dietro l’altro, mangiando popcorn e dolciumi (passi lo strappo)
    – Una passeggiata nella natura
    – Una giornata di shopping
  2. UNA CENA DI COPPIA SENZA FIGLI
    Che siate romantici o no, che crediate o meno che San Valentino sia una festa troppo commerciale, se ne avete la possibilità, regalatevi una cena di coppia, abito da sera, trucco perfetto, tacco a spillo, giacca e papillon e tutte quelle simpatiche chiccherie che, uscendo con i pargoli al seguito, non vi sono concesse.
    Scegliete un ristorante romantico (non importa che sia di lusso), un tavolino stretto (quando mai vi ricapita di riuscire a mangiare in pochi centimetri senza rovesciare tutto per terra?), un menu che farebbe orrore a qualsiasi bambino al mondo. Chiacchierate tra di voi, chiacchierate a lungo che anche questa è merce rara, guardatevi negli occhi e celebrate il fatto che se tutto questo non vi è più concesso, per lo meno nella quotidianità, è perché vi siete amati follemente e, probabilmente, vi amate ancora follemente.
    E a proposito di cene senza pargoli, segnaliamo questa inziativa organizzata dall’Asilo Nido Il Sorriso di Milano. Una baby cena con educatrici per permettere ai genitori di godersi la serata.
  3. PREPARARE UNA TORTA A FORMA DI CUORE E MANGIARLA TUTTI ASSIEME SUL LETTONE
    Caso vuole che San Valentino quest’anno cada di domenica. Quale occasione migliore, dunque, per regalarsi, tutti assieme, una meravigliosa squisita colazione da consumare lentamente sul lettone, senza curarsi delle briciole che cadono ovunque, del tempo che scorre veloce, di alzarsi a dar inizio alla giornata?
    Preparate una torta, la vostra preferita, il sabato sera. Se possibile, fatevi aiutare dai bambini. Scegliete uno stampo a forma di cuore. Se sono previste decorazioni, optate per decorazioni rosse. O rosa.
    Se davvero avete intenzione di regalarvi una colazione a letto, potreste optare per mini tortine a porzione singola, muffin, cupcake, mugcake.
    Accompagnate la torta con tè, caffè, latte, spremuta e succhi freschi… Ai bambini offrite cioccolata calda. Pazienza se non è sano e indicato. E’ una festa. Trasgredire si può. E farà sentire tutti quanti molto, ma molto meglio!
  4. RIEMPIRE LA CASA DI CUORI E CUORICINI ROSSI E ROSA
    Ogni occasione è buona per dar vita a un laboratorio creativo. Così, tolte di mezzo le decorazioni di Carnevale, per non sentire la mancanza degli addobbi, date il via agli atelier di San Valentino. Naturalmente, il cuore dovrà essere il soggetto principale. Declinato come più vi sembra opportuno.
    Qui trovate alcune idee per decorare la casa in modo semplice ed economico rimanendo nel mood di Cupido.
  5. SCRIVERE FRASI D’AMORE PER DIMOSTRARSI QUANTO BENE CI SI VUOLE
    Un gioco. Poco più che un gioco per dimostrarsi quanto ci si vuole bene e quanto gli altri, figli, compagno/a, siano apprezzati. Prendete un cartoncino rosso, ricavatene tante strisce della stessa misura e consegnatene una decina a ciascun membro della famiglia (se i bambini sono molto piccoli e non sono capaci di scrivere e leggere, potranno assistere al gioco di mamma e papà o potrete coinvolgerli chiedendo loro di realizzare un disegno che racconti l’amore secondo loro). Chiedete loro di scrivere un pensiero d’amore per l’altro. Cosa apprezzano dell’altro e perché gli/le vogliono bene. Infilate, quindi, tutti i pensieri d’amore in un contenitore in vetro e, il 14 febbraio, scegliete un momento in cui leggerli a voce alta, specificando di chi è il messaggio e a chi è rivolto. Aiuterà tutti quanti a comprendere il ruolo che gli altri hanno in famiglia.

Categorie:

Casalinghe disperate
Donna

Cosa ne pensi

;