5 giochi da fare all'aperto

Ora che, finalmente, l’estate sembrerebbe arrivata, chi non ha voglia di trascorrere all’aperto i weekend e i pomeriggi dopo la scuola? Se volete, dunque, alcuni giochi di gruppo da proporre ai bambini per una festa o una giornata all’aperto, di seguito ve ne proponiamo alcuni, tra i più classici ai meno noti.

PIGNATTA D’ACQUA

La classica pignatta…. in versione estiva. Cosa c’è di meglio per rinfrescare dopo una giornata sotto al sole di una bella secchiata d’acqua addosso. Il gioco, però, sarà ancora più divertente se non direte nulla ai piccoli e farete credere loro fino all’ultimo che la pignatta è ripiena di caramelle.
Una variante: riempite d’acqua uno o più palloncini, appendeteli a una fune sollevataa da terra. Bendate ogni bambino e dotatelo di un bastone: obiettivo sarà sferzare il colpo senza prendere il palloncino e senza farsi la doccia d’acqua.

LA STAFFETTA CON LA PALLINA DA PING PONG

Create due squadre e tracciate una riga di partenza e un traguardo, alla stessa distanza (un paio di metri), di fronte a ogni gruppo dalla parte opposta.
Fornite a tutti una cannuccia e date al primo bambino di ogni fila una pallina da ping-pong. Al vostro via, il bambino con la cannuccia deve mettersi in ginocchio e soffiare la pallina fino al suo compagno in piedi sul lato opposto che dovrà prenderla e consegnarla di corsa al secondo della fila e così via fino a quando tutti avranno partecipato alla staffetta almeno una volta. Vince il gruppo che finisce il giro per primo.

CORSA COI SACCHI

Un grande classico che, però, piace sempre a tutti. Dividete i bambini in squadre, stabilite un percorso (di solito un 5 metri da compiere tra andata e ritorno).
Obiettivo del gioco: saltare con il sacco lungo il percorso stabilito cercando di superare il compagno e senza cadere.
Vince la squadra che per prima riuscirà a portare a termine la missione completando il giro con tutti i partecipanti.

IL BRUCO

Ideale quando bisogna gestire tanti bambini, per esempio durante una festa al parco.
Formate due squadre e disponete tutti cui componenti uno dietro all’altro senza che si tocchino. Al via i bruchi dovranno cominciare a muoversi e a incrociarsi, cercando di non perdere nessun giocatore. Ovviamente il gioco viene meglio con tanti bambini: nella confusione sarà quasi impossibile capire qual è il proprio bruco. Vince la squadra bruco che allo stop ha più giocatori in linea.

PALLA PRIGIONIERA

DIividete i bambini in due squadre che dovranno occupare ognuna la propria metà campo.
A turno i partecipanti dovranno cercare di colpire con la palla un giocatore avversario, senza che la palla tocchi terra. Se si è toccati, si diventa prigionieri. Se un compagno intercetta e blocca la palla si viene liberati.
Di questo gioco, uno dei giochi all’aperto per bambini più divertenti e diffusi, esistono molte varianti, fra cui quello della palla avvelenata.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;