5 regole per imparare a studiare
Come trasmettere ai bambini della Scuola Primaria un metodo di studio che li faciliti nell'apprendimento delle lezioni e li aiuti quando devono ripetere un testo.

Come trasmettere ai bambini della Scuola Primaria un metodo di studio che li faciliti nell'apprendimento delle lezioni e li aiuti quando devono ripetere un testo.
È alla Scuola Primaria – o dovrebbe essere alla Scuola Primaria – che si impara a studiare e si apprende un metodo di studio che poi resterà invariato per tutta la carriera scolastica. Ecco perché è importante, sin dalle prime lezioni da studiare e ripetere, trasmettere ai bambini la tecnica per memorizzare un testo facilmente e ripeterlo.
Sono gli insegnanti a scuola i primi incaricati di questo insegnamento. A casa, però, i genitori possono dare il loro contributo aiutando lo studente a rafforzare il metodo e a farlo proprio.
COME SI STUDIA?
Imparare a studiare è fondamentale. Prima si apprende il metodo di studio, minori saranno i problemi negli anni a venire.
Di seguito, ecco 5 regole collaudate per facilitare l’apprendimento delle lezioni e la ripetizione delle stesse durante l’esposizione orale.
Esiste un’ultima regola che andrebbe trasmessa allo studente e che è importante per consolidare un metodo di studio nel tempo.
Non si studia all’ultimo minuto, la sera prima dell’interrogazione. Il bambino va guidato a prendere in mano il libro il giorno stesso in cui la lezione è stata spiegata. Magari limitandosi a una prima lettura ad alta voce e a sottolineare il testo. L’ideale sarebbe riuscire a preparare l’interrogazione nell’arco di più giorni dedicando l’ultimo giorno a un semplice ripasso.
Cosa ne pensi