50 cose da fare prima di avere 11 anni e tre quarti
Cosa dovrebbe fare un bambino prima di compiere 12 anni in modo che, una volta entrato nell'età dell'adolescenza, possa dire di aver davvero vissuto la sua infanzia?

Cosa dovrebbe fare un bambino prima di compiere 12 anni in modo che, una volta entrato nell'età dell'adolescenza, possa dire di aver davvero vissuto la sua infanzia?
Se i vostri figli hanno meno di 12 anni, beh, questo post vi interessa. Perché elenca le 50 cose che i bambini di oggi dovrebbero fare, prima di arrivare alla fatidica età di 11 anni e 3/4.
La faccenda nasce così: la National Trust, una fondazione britannica nata per salvaguardare il patrimonio naturalistico e storico della Gran Bretagna, ha stilato un elenco delle 50 cose che andrebbero fatte prima di compiere 12 anni per restituire ai bambini di oggi la loro infanzia e la loro dignità.
In seguito a un’indagine effettuata, infatti, su un campione di ragazzini al di sotto dei 12 anni, è tristemente emerso che la maggioranza di questi passa il proprio tempo libero seduta su un divano a guardare la televisione e a giocare con Playstation e Wii.
Il fenomeno è noto e, naturalmente, non riguarda solo gli inglesi. Ma, in generale, tutti i Paesi Occidentali.
Sempre più concentrati a “parlare” di infanzia e bambini. E sempre meno attenti a tutelarli davvero da quello che è il male del secolo: la pigrizia, la noia, l’omologazione.
Vi riportiamo, dunque, l’elenco (a sua volta pubblicato sul Post) delle 50 cose che un bambino dovrebbe fare.
E vi chiediamo, se ne avete voglia, di indicarci quello che voi vorreste che vostro figlio provasse nella vita, prima di arrivare ai 12 anni. Una cosa sola. E’ sufficiente una parola.
E se ne avete voglia, potete anche aggiungere quante, delle cose sotto elencate, vostro figlio under 12 ha già fatto nella sua esistenza.
Cosa vorreste facesse vostro figlio? Quale di queste ha già fatto?
Maggiori informazioni sull’argomento su www.50things.org.uk dove potrete iscrivervi (e far iscrivere i vostri figli) per scoprire quanto sia meravigliosa e sorprendente la vita all’aria aperta (il sito è, naturalmente, in inglese).
Cosa ne pensi