6 consigli per prepararsi al Black Friday

Impazza anche in Italia la moda del Black Friday divenuto anche da noi una tradizione da non perdere. In poche parole, nella giornata di venerdì 24 novembre, tantissimi siti e negozi online (ma anche punti vendita e retail) applicheranno per l’intera giornata tariffe super convenienti per agevolare gli acquisti e permettere lo shopping, facilitando soprattutto chi deve pensare ai regali di Natale.
Di seguito alcuni consigli per non perdere l’occasione e non disperdersi nel mare di offerte.

  1. La lista: scrivete una lista con i prodotti che potrebbero essere di vostro interesse. Puntate, soprattutto, su oggetti tecnologici, prodotti costosi che fareste fatica, normalmente, ad acquistare (cellulari, orologi, elettrodomestici, computer, oggetti di design…)
  2. I prezzi: nei giorni precedenti, cercate in rete quali sono i prezzi dei prodotti che vi interessano, scrivendo il sito/negozio di riferimento e il costo di ciascun oggetto. Se è indicato, cercate di capire che sconto sarà applicato il giorno del Black Friday e segnatelo su un foglio, in modo da andare dirette nel negozio che offre la tariffa migliore.
  3. La sveglia: giovedì sera, poco prima di mezzanotte, preparatevi con il computer o il telefono in mano e siate velocissimi a effettuare l’acquisto non appena scatta la mezzanotte. Alcuni prodotti vanno letteralmente a ruba. Se l’acquisto sarà effettuato in un negozio fisico, svegliatevi di buon’ora e cercate di essere lì per l’apertura (ovviamente, questo vale soprattutto per oggetti con un certo costo).
  4. Amazon Prime: per tutta la giornata del 24 novembre, Amazon offrirà una grandissima quantità di prodotti a prezzi davvero scontati. Per usufruire della spedizione gratuita e della possibiità di accedere alle vendite 30 minuti prima degli altri, iscrivetevi anche ad Amazon Prime.
  5. Tempi di consegna: ovunque effettuaiate l’acquisto, ricordate che se l’oggetto vi serve per Natale, dovrete prima verificare attentamenti quali sono le indicazioni sui tempi di consegna. Non dovreste avere problemi con i siti più grandi (Amazon, Apple, Samsung…). Attenzione, però, alle piattaforme secondarie che non sempre riescono a far fronte alla richiesta, garantendo la consegna entro Natale.
  6. Cyber Monday: se con il Black Friday non siete riusciti a soddisfare tutte le vostre esigenze di shopping, ricordate che lunedì è Cyber Monday, la giornata dedicata alla vendita scontata di prodotti tecnologici ed elettronici.

Categorie:

Donna
Shopping moda

Cosa ne pensi

;