8 trucchi per non fare tardi a scuola
  1. Anticipare la propria sveglia di 10 minuti.
    Sembra banale e scontato ma a volte bastano 10 minuti per non ritrovarsi con l’acqua alla gola a combattere contro il tempo.
  2. Anticipare la sveglia del bambino di 5 minuti.
    Anche in questo caso, 5 minuti di sonno non fanno la differenza. Ma potrebbero farla per arrivare a scuola entro il suo della campanella. Soprattutto se il bambino non scatta in piedi al primo richiamo, potreste utilizzare questi 5 minuti per permettergli di rimanere a pigrire ancora un po’ nel letto.
  3. Preparare vestiti e cartella la sera precedente


  4. Prima ci si lava e ci si veste e poi si fa colazione
    I bambini, generalmente, hanno la tendenza a dilungarsi di fronte alla tazza di latte all’infinito. Giocano, perdono tempo, impiegano minuti preziosi per mangiare due biscotti e qualche gocico di latte. Meglio, dunque, prepararli prima in modo che se il tempo è poco gli si dà un limite per la colazione sapendo che tutto il resto è stato fatto.
  5. Igiene personale in pochissime mosse
    Bidé, faccia, denti e mani. Per tutte le altre operazioni di igiene personale, rimandare alla sera.
  6. Evitare di svegliare il bambino se non si è ancora pronti.
    Il consiglio è che mamma e papà siano già pronti quando svegliano il bambino. In modo da poter dedicare a lui tutta l’attenzione.
  7. Regola: non si gioca finché non si è perfettamente pronti
    Mettete delle regole. Non si gioca finché non si è pronti. Niente televisioni al mattino… E’ importante che i bambini abbiano dei limiti. Sarà più semplice anche per loro rispettare i patti.
  8. Puntatevi un segnale sonoro
    Una sveglia, il cellulare, il timer del forno. Puntate un segnale sonoro che ponga un limite da rispettare. Da quel momento avrete dieci minuti di tempo per uscire di casa. Fate in modo che anche i bambini lo percepiscano come un monito.

Categorie:

Età Prescolare
Età Scolare
Nido scuola
Scuola

Cosa ne pensi

;