9 consigli per viaggiare con i bambini (anche Oltreoceano)

Cosa blocca la maggior parte della famiglie che optano per vacanze a portata di mano dall’affrontare lunghi viaggi con i bambini? Le risposte sono molteplici.
Ad alcuni, semplicemente, non interessa il viaggio e concepiscono la vacanza come puro relax al mare o in montagna. Possibilmente nel posto di sempre circondati dagli amici di una vita. Sono i classici da ‘stessa spiaggia, stesso mare’.
Altri temono che viaggiare con un bambino sia un’esperienza traumatica, da evitare assolutamente, per la fatica cui ci si sottopone e gli innumerevoli pericoli cui lo si esponde. Ancora, ci sono quelli che pensano che i bambini abbiano diritto a una vacanza adatta a loro, spiaggia di sabbia, mare basso, sdraio, ombrelloni….
E poi ci sono quelli che proprio non ce la fanno a rinuniare a viaggiare e, bambino o no, non appena possono, gambe in spalla, scelgono di partire, affrontare intemrinabili spostamenti aerei, per ritrovarsi dall’altra parte del mondo con un piccolo a carico e tutte le incognite che molti viaggi comportano.
Che fare, dunque?

  1. Abituateli a viaggiare quando sono ancora in fasce. Diventeranno immediatamente globetrotter in erba e vi daranno pochissimi problemi da grandi.
  2. Ovunque decidiate di andre, qualunque sia la meta o il tour che avete immaginato, inserite qualcosa per loro che possa rendenderli felici ed elevare la loro curiosità (una gita particolare, un parco divertimento, un negozio che amano particolarmente….)
  3. Non abbiate timori. Siate sereni e tramettere la vostra tranquillità ai vostri figli.
  4. Coinvolgeteli nella preparazione del viaggio
  5. Coinvolgeteli durante il viaggio (la fotografia, per esempio, può diventare un hobby da coltivare nei bambini)
  6. Aiutateli a imparare a guardare il mondo: siate ironici quando vi muovete, mettete in risalto le particolarità, le somiglianze e le differenze, le cose che funzionano e quelle che no.
  7. Non stressatevi. E’ un viaggio e deve mantenere sempre un carattere piacevole.
  8. Insegnate ai bambini che le difficoltà e gli improvisti possono capitare, ma si affrontano e si superano.
  9. Non fatevi guidare dalla paura e dal pregiudizio. I bambini possono andare ovunque, basta informarsi su quelli che potrebbe essere i rischi e prevenirli.

Categorie:

Consigli proposte

Cosa ne pensi

;