A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)
Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.

Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.
Per quante volte una persona possa tornare a New York, la città non sarà mai ugale alla volta precedente. Ci sarà sempre, in questa città enorme, di contrasti e colpi di scena, qualcosa capace di attirare la nostra attenzione, di coinvolgerci anche quando pensiamo di sapere tutto, di avere visto tutto.
Cambiata decisamente negli ultimi anni – e non sempre in meglio – New York offre al visitatore numerose possibilità di visita. Anche quando si viaggia con i bambini.
Di seguito, alcuni consigli per divertirsi con i più piccoli e conoscere una New York non sempre iconica.
ALLA SCOPERTA DEI NUOVI GRATTACIELI PER VEDERE MANHATTAN DALL ‘ALTO
Per ammirare dall’alto lo skyline di Manhattan 3 sono i nuovi punti di interesse della città aldilà dei soliti Empire State Building e Rockfeller Center: il Summit One Vanderbilt, nei pressi della Grand Central Station; il One World Observatory al World Trade Center a Lower Manhattan; The Edge, nella zona di Chelsea.
Vediamo nel dettaglio la proposta di tutti e tre:
SCOPRIRE LA STREET ART A BUSHWICK
Bushwick è un quartiere orientale di Brooklyn fino a qualche tempo fa terra di nessuno. Difficilmente i turisti si spingevano fino a qui dal momento che la zona era considerata piuttosto pericolosa. Da qualche anno, invece, gode di un particolare interesse da parte degli appassionati di street art che si spingono fin qui per fotografare gli splendidi murales realizzati dal Bushwick Collective. Le vie più interessanti sono quelle che sorgono intorno a Troutman street dove oltre ai graffiti troverete anche bar, locali e diversi negozi vintage per fare shopping a costi davvero contenuti.
Vale assolutamente la pena, se avete voglia di qualcosa di diverso da ciò che offre Manhattan, prevedere un pomeriggio da queste parti. I bambini si divertiranno tantissimo ad ammirare i dipinti e se avete un po’ di fortuna potrete anche vedere gli artisti al lavoro.
Potrete, poi, proseguire l’esplorazione di Brooklyn prendendo la linea L e dirigendovi verso Williamsburg dove potrete passare una piacevole serata in uno dei numerosi ristoranti e locali della zona.
PASSEGGIARE LUNGO L’HIGH LINE
Se non ci siete ancora stati, non potete assolutamente perdervi una passeggiata su una delle attrazioni attualmente più interessanti di Manhattan: l’High Line che attraversa Chelsea dalla 34° sino alla 21° Street.
Si trarra di un lungo percorso – sono circa 2 km – caratterizzati dalla presenza di piante, panchine, sedili, sdraio, punti panoramici… realizzato sull’antico percorso della linea ferroviaria sopraelevata che attraversava la città.
Sebbene la camminata sia piuttosto lungo (se i bambini sono molto piccoli portatevi un passeggino), vale la pena affrontarla per lo splendido panorama di cui si gode da qui e per cogliere in pieno quella capacità tutta americana di reinventarsi.
Al termine del percorso, partendo dalla 34°, fermatevi per una sosta ristoratrice al Chelsea Market, uno dei mercati coperti più belli e interessanti della città.
GUARDARE TRAMONTARE IL SOLE SU LOWER MANHATTAN MANGIANDO COSTOLETTE A RED HOOK
Red Hook è terra di frontiera e uno dei quartieri più interessanti e vivi di Brooklyn. Caratterizzato dalla presenza di enormi dock ora adibiti a negozi, ristoranti, locali e laboratori artigianali, gode di una vista spettacolare su Lower Manhattan e su Lady Liberty e vi permette di allontanarvi dal caos (e dai costi) di Manhattan per un’esperienza più intima e vera (i turisti qui sono pochi e la zona è frequentata soprattutto da local). Diverse sono le possibilità per cenare e bere qualcosa da queste parti. Noi vi consigliamo Hometown BBQ che serve le migliori costine (di mucca) della città e dove potrete mangiare su enormi tavoloni di legno ascoltando buona musica e ballando con la gente del posto. E per tornare a casa, prendete un traghetto che da qui vi porta direttamente a Wall Street (se dormite a Manhattan) e DUMBO (se soggiornate a Brooklyn).
DIVERTIRSI AL BROOKLYN CHILDREN MUSEUM
Considerato il Museo per bambini più antico del mondo, il Brooklyn Children Museum è attivo dal 1899 e accoglie bambini e famiglie con un’interessantissimo percorso di visita studiato e pensato proprio per i più piccoli. L’idea è quella di coinvolgere i bimbi attraverso una proposta di visita capace di aiutarli a sviluppare competenze sociali, emozionali e fisiche. Molto divertente il World Brooklyn, dove i bambini sono coinvolti in un gioco di ruolo in cui devono simulare di essere negozianti veri e propri impegnati nelle più diverse attività commerciali basate su quelle vere. Il coinvolgimento è totale e i più piccoli si divertiranno tantissimo ad assumere le veci del fornaio, del fioraio, del pasticcere….
Cosa ne pensi