A scuola con una marcia in più

Settembre. Tutto ruota intorno all’imminente inizio della scuola. Per i piccoli scolari che hanno goduto della lunga pausa estiva è giunto il momento di ritrovare l’energia e la concentrazione necessari per affrontare con vigore gli impegni che li attendono, scolastici e non.
Per molti bambini questo è un mese cruciale. Devono riabituarsi alle vecchie abitudini (sveglia presto, pranzo e cena a orari stabiliti, lunghe ore trascorse sui banchi di scuola, attività fisica nel pomeriggio, compiti a casa…) e non sempre il riposo dell’estate e le giornate di ozio al mare o ai monti sono utili in questo senso. Da’altra parte è risaputo che i mesi estivi siano per tutti momenti di stacco, “bagordi”, mancanza di regole. E rimettersi in carreggiata non è sempre facile e immediato.
A tutto ciò bisogna aggiungere lo “stress” cui il fisico viene sottoposto con il cambio di stagione (meno ore di luce, temperature più basse, un adeguamento del proprio stile di vita e della propria alimentazione all’arrivo dell’autunno…).
Ecco, quindi, che sostenere i più piccini diventa in questa fase fondamentale per aiutarli ad affrontare preparati e in forze il ritorno a scuola e l’avvicinarsi dei mesi freddi.

CARPANTIN BAMBINI è un integratore alimentare con formula bilanciata studiata specificatamente per i più piccini, in grado di sostenere le naturali attività proenergetiche dell’organismo. Non si tratta di un medicinale, ma di un sostegno indispensabile per recuperare il tono e le energie perdute. Tra le sue componenti, fondamentale l’apporto di vitamina B2, B3, B5, B6, B12, Carnitina e Inositolo, selezionate per la loro specifica azione energetica e tonica.
Nello specifico, infatti, la vitamina B2 contribuisce alla trasformazione del cibo in energia; la vitamina B3 è coinvolta nelle reazione che generano energia nei tessuti; la vitamina B5 fornisce energia; la vitamina B6 produce neurotrasmettitori che stimolano le funzioni cerebrali; la vitamina B12 partecipa alla produzione dei globuli rossi; la carnitina promuove la crescita e lo sviluppo dell’organismo; l’inositolo permette di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.
Tutte queste sostanze si trovano comunemente negli alimenti (cliccate qui per scoprire in quali e stampare la tabella degli alimenti) e possono essere assimilate attraverso una dieta sana ed equilibrata. Nel caso in cui, però, dovessero scarseggiare è bene che vengano fornite all’organismo attraverso un integratore che nel caso di CARPANTIN BAMBINI è stato studiato e preparato specificamente per ipiù piccoli.

Sono sufficienti due cucchiai al giorno (per i bambini sotto ai 6 anni un cucchiaio da 5 ml al giorno) per reintegrare il giusto apporto di vitamine, favorire il recupero fisico e stimolare l’appetito contribuendo al benessere e al corretto sviluppo del piccolo che in questo modo potrà essere sostenuto nei momenti di maggiore stress – e l’inizio della scuola lo è senz’altro – della sua vita.
Per maggiori informazioni sull’argomento, scaricare e stampare l’utile tabella degli alimenti e conoscere approfonditamente CARPANTIN BAMBINI consultate le pagine pubblicate sul nostro sito sull’argomento.

Questo articolo è sponsorizzato.

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;