A scuola... di riciclaggio

Se il rispetto per l’ambiente si può insegnare e se concetti quali recupero, riciclaggio, raccolta differenziata… vanno inculcati nei bambini sin dalla più tenera età per evitare in futuro che si ripetano episodi quali quelli che si stanno verificando proprio in questi giorni a Pianura, in Campania, sull’annosa questione dell’emergenza rifiuti (aldilà di tutto quello che la vicenda racchiude, implica e comporta), mai concorso fu più attuale di quello organizzato dal CIAL – Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell’Alluminio in collaborazione con GIFFONI FILM FESTIVAL finalizzato a sensibilizzare i più giovani sull’importanza del riciclaggio.
4000 scuole elementari e medie inferiori appartenenti alle 20 province italiane più virtuose nella raccolta differenziata dell’alluminio, infatti, potranno partecipare al concorso CICLO&RICICLO e prendere parte, con la realizzazione di un cortometraggio, al Giffoni Film Festival che si svolgerà a luglio.

Ai ragazzi sarà chiesto di ideare uno storyboard, proprio come fanno i veri sceneggiatori di cinema e tv, finalizzato a convincere i loro coetanei a impegnarsi in una corretta raccolta differenziata dell’alluminio (lattine per bevande, foglio sottile e vaschette, scatolette food, bombolette spray e tubetti) comprendendone il valore del riciclo (l’alluminio, infatti, è un materiale riciclabile all’infinito e al 100%).
I due lavori migliori, uno per la scuola elementare e uno per le medie inferiori, saranno realizzati in un cortometraggio e presentati in anteprima alla 38esima edizione del Giffoni Film Festival che si svolgerà a Giffoni Valle Piana, Salerno dal 18 al 26 luglio 2008.
Gli studenti e gli insegnanti vincitori saranno ospiti della manifestazione.

Le 20 province italiane coinvolte nel progetto, scelte, appunto, in base al criterio della maggiore capacità di differenziare l’alluminio, sono:
Aosta, Asti, La Spezia, Lecco, Vicenza, Udine, Trento, Parma, Arezzo, Perugia, Pesaro Urbino, Pescara, Campobasso, Rieti, Caserta, Potenza, Bari, Cosenza, Palermo, Cagliari.

Per maggiori informazioni, per conoscere nel dettaglio il regolamento del concorso e per richiedere il materiale, telefonare alla segreteria organizzativa del Giffoni Film Festival allo 089-866727.

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;