Abbigliamento bambini: fondamentali per la scuola
Pantaloni, tute, magliette, scarpe da ginnastica, grembiuli.... Tutto quello che va previsto nel guardaroba di un bambino che inizierà nei prossimi giorni la scuola.

Pantaloni, tute, magliette, scarpe da ginnastica, grembiuli.... Tutto quello che va previsto nel guardaroba di un bambino che inizierà nei prossimi giorni la scuola.
Conto alla rovescia per il ritorno a scuola. Quali sono i capi Must Have per un bimbo che sta per cominciare questa nuova esperienza? Cosa non deve assolutamente mancare nel suo guardaroba?
ABBIGLIAMENTO DAY BY DAY
Per il day by day scolastico è bene pensare a capi comodi, funzionali e che si lavano facilmente in lavatrice anche ad alte temperature. Se poi non richiedono nemmeno di essere stirati, tanto meglio.
Naturalmente, se a scuola è previsto l’uso del grembiule, bisogna provvedere in questi giorni ad acquistarlo considerato anche il fatto che nei mesi successivi all’inizio della scuola, reperire questo tipo di capo è piuttosto complicato. Il numero di grembiuli ottimale da avere nell’armadio è tre, in modo da assicurarsi sempre un cambio pulito.
Tra i must have non devono, poi, mancare mantelle e giacche per la pioggia, stivali di gomma, calzettoni pesanti, canottiere o magliettine termiche… per i giorni freddi e piovosi.
Per quanto riguarda il look di tutti i giorni, jeans, pantaloni in velluto, leggins sono perfetti per affrontare le giornate scolastiche.
Da evitare, invece, abiti eccessivamente eleganti, con fiocchi, nastri e bottoni da allacciare (pensate anche alla praticità quando la mattina, spesso di corsa, dovete vestire il bambino o, peggio, deve farlo da solo), camiciette di stoffa (non foss’altro per la fatica di stirarle), salopette (soprattutto se a scuola c’è l’obbligo del grembiule, la salopette a scuola va abolita perché complica decisamente la vita del bimbo che deve andare in bagno).
Si a magliette a maniche corte e lunghe, felpe sportive, maglioni pesanti.
ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
A meno che a scuola non sia prevista la divisa per lo svolgimento delle attività sportive, nel guardaroba del bambino non possono mancare tute (che per le bambine possono essere sostituite con i leggins), magliette e felpe sportive, calzettoni in spugna da usare con le scarpe di ginnastica e, naturalmente, scarpe da ginnastica (no sneackers da passeggio) da utilizzare esclusivamente in palestra.
SCARPE
Il capitolo scarpe richiede un trattamento a sé. Quali sono le più adatte per affrontare i mesi freddi che stanno per arrivare e le lunghe giornate a scuola? Molti genitori optano per un passse-partout: le sneackers.
Questo tipo di scarpe ha sicuramente dalla sua il vantaggio della comodità. Di contro, però, le sneackers non tengono i piedi caldi e in caso di pioggia si inzuppano d’acqua (con il rischio che il bambino rimanga tutto il giorno con il piede bagnato).
In alternativa, sia per i bambini che per le bambine, si possono utilizzare gli anfibi o i classici stivaletti in pelle. Perfetti per le giornate più fredde e quando piove.
Da prevedere l’acquisto di un paio di stivali in gomma e di un paio di scarpe da ginnastica da lasciare a scuola per le ore di motoria.
Dovendo scegliere il modello, optate per scarpe senza stringhe, che si infilano e sfilano velocemente e che il bambino può gestire in autonomia anche quando è solo a scuola. Perfetti quelli con cerniera o con i classici strappi in velcro.
Cosa ne pensi