Abbronzatura perfetta? Ecco come fare

L’abbronzatura perfetta esiste e si ottiene prima ancora di esporsi al sole.
Per ottenerla, infatti, è necessario preparare la pelle e mettere in moto tutti i meccanismi che consentono di attivare velocemente la melanina.
Di seguito, alcune cose da fare per arrivare preparati all’appuntamento con il mare e i bagni di sole.

PRIMA REGOLA: PREPARARE LA PELLE
Nelle settimane che precedono l’esposizione al sole, preparate la pelle eliminando tutte le cellule morte. Sotto la doccia, due volte alla settimana, fate uno scrub delicato utilizzando un guanto di crine per rinnovare l’epidermide.
Alternate scrub e gommage (più delicato), evitando di sottoporvi a questo trattamento nelle ore che precedono l’esposizone al sole. Continuate con lo scrub (ogni due settimane) anche dopo aver preso il sole. Sebbene, infatti, la sensazione sia quella di eliminare l’abbronzatura, in realtà, sta semplicemente togliendo le cellule morte secche che impediscono alla pelle di abbronzarsi.

SECONDA REGOLA: ATTIVARE LA MELANINA
La melanina è la sostanza che la nostra pelle produce per difendersi quando sottoposta ai raggi del sole. Più, quindi, ci si espone al sole, maggiore sarà la quantità di melanina attivata, con il risultato di una pelle più scura.
È possibile, però, attivare la melanina anche in altri modi nei mesi che precedono i bagni di sole. In questo modo si otterrà un’abbronzatuta più veloce e duratura nel tempo.

  1. Prima ancora di partire per il mare o la montagna, cercate di trascorrere molte ore all’aria aperta. Nonostante non vi abbronzerete, riuscirete comunque ad attivare la melanina e ad accelerare l’abbronzatura una volta in vacanza. È sufficiente passare qualche ora al giorno al parco, svolgere attività all’aria aperta, andare in bicicletta…
  2. Il beta-carotene stimola la produzione di melanina. Un’alimentazione ricca di questa sostanza, quindi, ne aiuta la produzione. Lo si trova in tutta la frutta e la verdura di stagione a buccia arancione-gialla: carote, pesche, albicocche, melone, peperoni rossi, papaya… Consumate anche kiwi, nocciole, broccoli, pomodori… ricchi di vitamina E che aiutano a rinforzare la pelle. E non scordate la vitamina C che la protegge e la idrata.

TERZA REGOLA: IDRATARE
Per un’abbronzatura perfetta, la pelle deve essere morbida e idratata. Ecco perché sia prima, sia durante l’esposizione al sole, ungetela spesso con olii e creme idratanti (con il fattore di protezione adeguato al tipo di pelle durante le prime esposizioni al sole) consumando almeno due litri di acqua al giorno per un’idratazione completa e profonda e non solo superficiale.
Soprattutto durante l’esposizione al sole, quindi, bevete almeno due litri di acqua al giorno alternando il consumo di acqua con frullati e centrifughe idratanti

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;