Al cinema con il bebè

Da quando sono diventata mamma, il cinema, per me e mio marito, è diventato “out”. A meno che non si trattasse di cartoni animati e affini.
Se, però, quando ancora ero alle prese con pannolini e biberon, avessi potuto partecipare all’iniziativa Schermi e Biberon, probabilmente ne avrei approfittato e sarei corsa in sala per non perdermi l’ultima novità cinematografica.

Ma, fino a qualche anno fa, in Italia non c’era nulla di questo genere e, per potermi godere un bel film accompagnata dal mio piccolino, avrei dovuto prendere un aereo e volare a Berlino, Parigi o New York. E allora, mi accontentavo di aspettare che uscissero i dvd.

Le neomamme di oggi, invece, possono approfittare dell’iniziativa attiva fino al 24 novembre a Paderno Dugnano, in provincia di Milano.

All’Area Metropolis 2.0, infatti, tutti i sabati alle 17, viene riservata a neogenitori con bebè al seguito, che possono gustarsi la proiezione senza l’ansia che il piccino, sul più bello, scoppi in un pianto a dirotto o abbia bisogno di essere cambiato.

Questo perché, oltre ad essere permesse le lacrime dei neonati, un angolo è dedicato al cambio e all’allattamento, in casi di estrema, e non prorogabile, necessità.

Ma, per evitare che il bimbo, magari tranquillamente addormentato, sussulti e si svegli spaventato a causa del volume alto, la proiezione è a misura di bambino anche in questo.

Luci soffuse e volume più basso, infatti, dovrebbero permettere a mamma e papà di affrontare le due ore di film con serenità e relax.

E soprattutto, senza sensi di colpa per aver lasciato il figlioletto a casa con la baby sitter.

Categorie:

Acquaticità viaggi giochi
Neonato

Cosa ne pensi

;