Al cinema. Il viaggio di Norm

Norm è un orso polare atipico di circa 30 anni. Non sa cacciare, ma sa parlare. Non sa pescare, ma sa ballare. E per quanto al Polo Nord dove vive tutti lo considerino ‘un po’ strano’, è proprio a lui che affidano la missione più importante: salvare la loro terra dall’arrivo degli umani.
Questa, in breve, la storia de Il Viaggio di Norm, il nuovo film della Notorious Picture diretto da Trevor Wall e in arrivo al cinema dal 4 febbraio.

Quando Vera, infatti, la coraggiosa direttrice marketing di una società edile, si presenta nell’Artico per girare uno spot tv per promuovere case di lusso per il suo spregiudicato datore di lavoro, il costruttore miliardario Mr Greene, Norm sa di dover fare qualcosa per salvare il suo habitat.
Incoraggiato dal suo mentore, il gabbiano Socrate, Norm lascia la sua famiglia e si imbarca su una nave diretta a New York, insieme con tre piccoli e dispettosi lemming.
A Manhattan, dove gli insensibili newyorkesi lo credono un attore in costume da orso polare, Norm diventa improvvisamente una celebrità, con tanto di flash-mob a Times Square e inviti a talk-show televisivi. Ma è Olympia, l’intelligente figlia di Vera, che lo aiuta a mettere in atto un piano per evitare che Mister Greene colonizzi l’Artico.

Visualizza questo contenuto su

Ricco di canzoni, con una animazione accattivante, danze scatenate e tante risate, Il viaggio di Norm è una storia divertente che ha per protagonista un eroe disadattato. Era importante che il nostro protagonista avesse una caratteristica unica, percepita inizialmente come una debolezza ma che alla fine si dimostrasse essere un punto di forza – spiega Katsumoto.
Ad accompagnare quel gigante buono di un orso nel suo viaggio, i produttori di Il viaggio di Norm gli mandano in comico aiuto tre pestiferi lemming.
Abbiamo pensato che sarebbe stato divertentissimo combinare Norm, la più grande creatura artica, con i lemming che sono piccoli e indistruttibili – afferma Nicolas Atlan, uno dei produttori del film e Co-CEO della società di animazione Splash Entertainment. Possono essere schiacciati, calpestati, investiti da un ascensore, ma come plastilina rimbalzano di nuovo nella loro forma originale.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;