Allegria Resort. Terme e lusso a misura di famiglia

Un hotel 4 stelle, un gigantesco parco termale, una magnifica SPA e il più grande impianto golfistico di tutta l’Austria (il Reiters Stegersbach-Lafnitztal): tutto questo compone il ‘mondo’ di Allegria Resort, nel Burgenland meridionale, la nuova struttura dedicata alle vacanze in famiglia.
Tra i suoi punti di forza, l’offerta fortemente diversificata e adatta per ospiti di tutte le età, che spazia dal benessere allo sport, fino al puro divertimento. Dal punto del rapporto qualità/prezzo: qui i servizi di alto livello sono offerti a tariffe concorrenziali, senza dimenticare che la pensione completa Plus si presenta come una comodissima formula di soggiorno alla quale non è necessario aggiungere davvero nulla. In più il complesso – che si trova 130 km a sud di Vienna (dove arrivano diverse compagnie aeree, anche low cost), a 180 km dall’aeroporto di Bratislava (collegata a Bergamo con volo diretto) e a circa 3 ore di auto da Trieste – è facilmente raggiungibile dall’Italia). Infine la sua posizione è davvero strategica per chi vuole visitare la zona.

L’imponente impianto di Allegria Terme per Famiglie – premiato recentemente tra i migliori di tutta l’Austria – è il cuore del resort. A disposizione degli ospiti ci sono 14 vasche, per un totale di 1.500 mq di superficie acquatica, con un’offerta davvero sconfinata: vasche interne, esterne, con cascata, torrente, vasca fitness, grotta termale, piscina con onde, vasche per bambini, quattro scivoli acquatici e area relax su tre diversi piani panoramici. L’acqua termale calda (scoperta nel 1989) sgorga dalla profondità di 3.000 metri. In estate i bambini posso divertirsi all’aria aperta, nell’area giochi che si estende per 6.700 mq tra le terme e l’Hotel Allegria: per loro sabbiera, castelli gonfiabili, beach volley, trampolino gigante, tavoli da ping pong ed un pascolo con dei tenerissimi cavalli “American Mini Horses”. Completa il tutto l’area bambini al chiuso, altri 600 mq per il divertimento. Su richiesta è disponibile il servizio di baby-sitter, a pagamento.

Gli adulti hanno invece a disposizione prati su cui sdraiarsi, l’area wellness e una terrazza dove prendere il sole. A tutto questo sono da aggiungere 2.200 mq dell’universo saune con cabine di vario genere: alle erbe, laconium, a raggi infrarossi, bagni turchi al vapore d’acqua salata, ai petali di fiore, sauna finlandese, sauna Kellerstöckl, doccia emozionale, fontana di ghiaccio e frigidarium. Per completare l’offerta, il centro estetico Dolce Vita propone una gamma completa di terapie manuali anche per bambini. Il tutto a prezzi particolarmente competitivi, secondo quell’idea di “lusso accessibile” che ha ispirato il fondatore, Karl J. Reiter: il prezzo del biglietto d’entrata giornaliero alle terme per la famiglia parte da 49,50 euro. A partire da 96 euro a persona a notte si può avere una camera con pensione completa PLUS, mentre i bambini possono pernottare con i genitori a partire da 17 euro (terme incluse).

Per maggior informazioni www.allegria-resort.com

Questo articolo è sponsorizzato

Categorie:

Estero città d'arte

Cosa ne pensi

;