Allenarsi alle prove Invalsi di matematica di Terza Media
La data della prova Invalsi della terza classe secondaria di primo grado è il 17 Giugno 2016, bisogna iniziare a allenarsi. Provate con i test Zanichelli online su Redooc!

La data della prova Invalsi della terza classe secondaria di primo grado è il 17 Giugno 2016, bisogna iniziare a allenarsi. Provate con i test Zanichelli online su Redooc!
Redooc ha trasformato i test Zanichelli per prepararsi alle prove Invalsi di matematica in test interattivi online, tutti completi di spiegazione, disponibili su PC, tablet e smartphone. Quali sono i vantaggi per gli studenti che si allenano con le simulazioni interattive su Redooc per prepararsi alle prove Invalsi di matematica dell’esame di terza media?
Eccoli:
• Le simulazioni si possono fare e rifare, quante volte si vuole, per allenarsi e migliorarsi
• le soluzioni dei test sono tutte complete di spiegazione e aiutano lo studente a comprendere la logica di soluzione e eventuali strategie alternative
• le simulazioni sono disponibili su smartphone, tablet e PC
• allenandosi con gli esercizi svolti, si accumulano punti (dobloni) e si passa di status!
• attività e miglioramenti sono tracciati sul profilo utente.
Inoltre, Redooc organizza Laboratori di allenamento alle prove Invalsi di matematica in Viale Sabotino 22, a Milano a partire da lunedì 18 aprile 2016 alle ore 17.00.
Per informazioni scrivi a invalsimedie@redooc.com
Durante i laboratori di allenamento alle prove Invalsi di matematica utilizziamo i test Zanichelli online su Redooc: simulazioni interattive e complete di spiegazioni, guide e commenti ai quesiti più difficili, ripassi degli argomenti principali.
Zanichelli e Redooc hanno collaborato insieme per preparare alle prove Invalsi di matematica gradualmente e con efficacia. Le prove Invalsi hanno delle caratteristiche particolari, quindi è bene prepararsi fin dal primo anno delle scuole medie! Con le simulazioni interattive impari ad applicare fin dalla prima classe della scuola secondaria di primo grado la matematica in contesti nuovi, a interpretare grafici, disegni, tabelle e a usare la matematica per spiegare le scelte e prendere decisioni. Ecco i contenuti online su Redooc dei test Zanichelli per prepararsi alle prove Invalsi di matematica della scuola secondaria di primo grado:
Per la Prima Classe trovi:
• il test d’ingresso per la prima classe
• 6 simulazioni
• i dieci quesiti più difficili dell’Invalsi: la guida allo svolgimento dei quesiti con meno del 30% di risposte corrette.
Per la Seconda Classe trovi:
• 5 simulazioni;
Per la Terza Classe trovi:
• l’Invalsi argomento per argomento per ripassare il programma degli anni precedenti;
• 6 simulazioni
• la prova nazionale assegnata dall’Invalsi nel 2014-2015;
• i dieci quesiti più difficili dell’Invalsi: la guida allo svolgimento dei quesiti con meno del 30% di risposte corrette.
Tutti i test Zanichelli per prepararsi alle prove Invalsi sono trasformati in tre livelli di esercizi interattivi, completi di procedimento, spiegazione e soluzione e in una prova completa, per allenarsi all’esame.
Ogni esercizio è in forma di domanda con 3 o 4 opzioni di risposta. Gli esercizi sono interattivi e danno feedback immediato: hai solo due tentavi di risposta. La spiegazione appare dopo il secondo tentativo e in ogni caso prima del passaggio all’esercizio successivo.
La creazione su Redooc della sezione Invalsi per la preparazione all’esame di terza Media è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Zanichelli che ha fornito i contenuti del testo: “Matematica in azione. La matematica che ti serve. Verso la prova nazionale” – Terza edizione 2016 di Anna Maria Arpinati e Mariarosa Musiani.
Chi compra il testo cartaceo ha diritto al codice gratuito Redooc per 12 mesi dall’attivazione.
Cosa ne pensi