Ancora maschere: costumi dalla rete

Certo che i costumi di Carnevale si possono comprare bell’e fatti in cartoleria o nei grandi magazzini. Sicuramente si risparmiano tempo e fatica. Forse soldi no, ma il gioco vale la candela.

fai da te, quelle alla costante ricerca di idee creative e originali a cui ispirarsi.
Così questa settimana abbiamo deciso di presentarvi una carrellata di travestimenti che abbiamo scovato sul web perfettamente adatti a bambini di tutte le età e, perché no?, anche ai loro genitori.
Eccole:

PER I PIÙ PICCINI

La principessa Leila

L’idea è appropriata per una bimba di pochi mesi. Si realizza facilmente con una tutina bianca (eventualmente, scegliete la casacca leggermente svasata e larga in fondo), una cuffietta da passeggio a cui cucire due ponpon, uno per lato, realizzati con la lana.
Il sito a cui fare riferimento è questo. Il risultato lo potete osservare nella foto sopra.

Il bambino popcorn

Il sospetto che questo travestimento non sia hand made ce l’abbiamo e forte. Sembra più un costume comprato bell’e pronto in negozio. Ma è così grazioso e originale che non potevamo non mostrarvelo. A voi l’ispirazione per realizzarlo.
Il sito da cui è stata “rubata” la foto è questo.

FRATELLINI

Per una coppia di fratellini, maschietto e femminuccia, vi proponiamo questo travestimento. L’idea non è sicuramente originale, ma si realizza facilmente in casa e contente diverse varianti sul tema (l’osso tra i capelli, un bracciale di grosse ossa di rinoceronte…).
In questo caso si tratta di due costumi in vendita sul sito www.etsy.com. Ma gli abitini sono facilmente confezionabili in casa con un po’ di stoffa e una buona capacità di taglio e cucito. Qualche nonna disposta a darvi una mano la troverete senz’altro.

NON I SOLITI PAGGETTI


Al posto dei soliti paggi e paggetti, ecco qui un gentiluomo del Settecento rigorosamente hand made. La splendida parrucca bianca, infatti, è stata realizzata mettendo insieme i rotoli della carta igienica, debitamente applicati su un nastro bianco e appoggiati sul capo del fortunato bambino.
Il resto del travestimento è semplice semplice: una camicia bianca, un grande fiocco da legare intorno al collo, pantaloni alla zuava, calzettoni e, se possibile, un paio di mocassini con tacchetto (sostituibili con le tradizionali scarpe della festa). Il gioco è fatto. Semplice, indolore e assolutamente originale!
L’idea arriva da qui

Categorie:

Bigietti inviti decorazioni
Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;